sabato, 29 Giugno 2024

Yemen, Farnesina: da evitare per rischio terrorismo

Tra i luoghi da evitare Sadàa, Marib. Ancora accessibile Zabid

“Si sconsigliano viaggi nello Yemen per l’elevato rischio di atti di natura terroristica e di "rapimenti ed azioni ostili ai danni di cittadini stranieri". É l’avvertimento lanciato sul sito ‘Viaggiare sicuri’ della Farnesina. Secondo i TO, non ci sono al momento viaggiatori italiani nel Paese. Sono invece un’ottantina – sempre secondo fonti del ministero degli Esteri – i connazionali che vivono stabilmente nel Paese e che sono registrati al consolato italiano a Sanàa. Ma se, tradizionalmente, non sono molti gli italiani che lavorano nel poverissimo Yemen, è invece abbastanza costante il flusso dei turisti attratti dallo straordinario paesaggio, dai siti archeologici e dalle singolari abitudini, come quella di masticare tutto il giorno il qat. Tra i luoghi che la Farnesina consiglia di evitare: Sadàa e il suo “governatorato”, verso il confine desertico e mai definito con l’Arabia Saudita, dove sono stati rapiti e uccisi alcuni cittadini tedeschi; Marib, capitale della regina di Saba e a Shibam-Hadramout, la Manahattan di fango del deserto. Ancora accessibile invece Zabid, bianca città santa dello Yemen occidentale, dove gli italiani vanno incuriositi a visitare i luoghi nei quali Pasolini girò il Fiore delle mille e una notte.
 

News Correlate