Eventi, tradizioni e divertimento… le Maldive non sono solo mare
23 Giugno 2025, 10:01
Le Maldive non mancano di offrire tutto ciò che si può ricercare da una vacanza: immersione in paesaggi naturali nuovi e incantevoli, momenti di relax e riconnessione con se stessi ma anche l’opzione di dedicare il proprio entusiasmo ad attività adrenaliniche e a escursioni diverse ogni giorno. Oltre alle numerose occasioni più conosciute attraverso le quali questo paradiso si presenta come il luogo per la vacanza perfetta, si aggiungono altrettante opportunità per divertirsi attraverso la partecipazione a eventi locali, ricorrenze speciali da condividere con la comunità locale e serate coinvolgenti organizzate presso le strutture ricettive.
Eventi culturali
Ogni anno, le Maldive celebrano numerosi eventi religiosi, culturali e nazionali che segnano momenti importanti nella storia e nell’identità del Paese. Tra questi Eid al-Adha, una festività islamica molto sentita e celebrata con un forte spirito di comunità in tutto l’arcipelago. La ricorrenza si apre con momenti di preghiera che riuniscono le persone nelle moschee e negli spazi all’aperto. È un’occasione dedicata alla riflessione, alla generosità e al dono, caratterizzata dalla condivisione di una colazione all’interno della comunità in un’atmosfera calorosa. Le famiglie si ritrovano per gustare piatti tradizionali maldiviani, mentre i bambini si rallegrano ricevendo abiti nuovi e regali. Le celebrazioni, che durano tre giorni, sono particolarmente vivaci sulle isole, dove ogni regione aggiunge il proprio tocco culturale locale con musica, giochi tradizionali e spettacoli folkloristici.
Tra le festività più importanti figura anche il Giorno dell’Indipendenza delle Maldive, che si celebra ogni anno il 26 luglio per commemorare l’indipendenza del Paese dal dominio britannico, ottenuta nel 1965. Questa giornata simboleggia la libertà, l’orgoglio nazionale e la resilienza del popolo maldiviano: valori profondamente radicati nel patrimonio del Paese e celebrati con entusiasmo e patriottismo in tutte le isole. Questa ricorrenza molto sentita prevede l’organizzazione di diverse cerimonie, tra cui l’esposizione della bandiera nazionale presso edifici governativi, scuole e luoghi pubblici a simboleggiare unità, orgoglio e sovranità del Paese, oltre a grandi parate e spettacoli culturali, balli tradizionali, performance di percussioni e rappresentazioni teatrali che rievocano la storia nazionale. Le celebrazioni si concludono con spettacolari fuochi d’artificio che illuminano il cielo sopra Malé e le isole principali.
Tradizioni locali
A far parlare la vitalità del popolo maldiviano sono anche le tradizioni locali, spesso manifestate attraverso espressioni come la danza e la musica. In particolare, l’identità delle isole assume i ritmi profondi dei tamburi che divengono la vera colonna sonora di un viaggio tra le isole e che risvegliano i ricordi delle esperienze vissute anche dopo il termine del soggiorno. I visitatori possono immergersi in queste atmosfere assistendo a uno dei diversi spettacoli di BoduBeru proposti dai resort e dalle strutture ricettive locali. Il BoduBeru è la più amata tra le tradizioni musicali delle Maldive, con esibizioni che uniscono uomini e donne in una vera celebrazione del ritmo. Ogni isola ha il proprio gruppo di BoduBeru, motivo di grande orgoglio per la comunità, che si esibisce in tutte le occasioni, le celebrazioni e i festival più importanti.
Divertimento per tutta la giornata
Oltre alla scoperta della cultura locale e alle piacevoli esperienze da poter vivere durante il giorno tra escursioni in mare, attività adrenaliniche proposte dalle strutture, discipline sportive con le quali potersi mettere alla prova o semplice relax, le Maldive promettono anche un coinvolgente divertimento serale che non fa mancare la sensazione di sentirsi realmente in vacanza anche a fine giornata.
Molti resort organizzano serate a tema che possono includere cene a base di pesce, barbecue sulla spiaggia, feste in piscina, serate culturali con danze tradizionali, musica dal vivo, spettacolari esibizioni con il fuoco, ed eventi animati da DJ internazionali.
Per chi ricerca invece le piccole abitudini di casa in un ambiente straordinario, l’ideale è una serata cinema sotto le stelle, allestita direttamente sulla spiaggia, con tanto di maxischermo e popcorn, oppure una lezione guidata da esperti mixologist per creare deliziosi cocktail d’autore con frutta tropicale e sapori locali, da replicare anche in versione domestica al proprio rientro.