Nocturismo, il nuovo trend del turismo notturno
12 Giugno 2025, 10:15
C’è un modo nuovo e affascinante di viaggiare e di scoprire il mondo, lontano dalle folle e avvolto da un’atmosfera magica: il nocturismo, il turismo notturno. Nel silenzio della notte e sotto il cielo stellato le città si trasformano, tutto diventa più suggestivo, regalando esperienze ed emozioni uniche. Ecco dove andare per vivere la notte in tutta la sua seducente bellezza.
Il bagno nel mare cristallino del Sud della Sardegna
Un’esperienza sognante è quella del bagno nella “spiaggia dell’acqua dolce”, ovvero Su Giudeu, meraviglia naturalistica del Sud della Sardegna. Ci si arriva anche a piedi nudi dall’intimo resort Aquadulci nella splendida Chia (CA), attraversando l’oasi naturalistica dello stagno di Spartivento, popolato dai fenicotteri rosa. Una passeggiata notturna tra dune di sabbia e profumi di ginepri, per finire con un rilassante bagno in mare, è un’emozione indimenticabile.
Tel. 070 9230555, www.aquadulci.com
Prima dell’alba, a passo lento fin sulla vetta, tra le Dolomiti
Si parte da San Viglio di Marebbe (BZ), in Val Badia, dove l’Excelsior Dolomites Life Resort incastonato nel parco protetto di Fanes-Sennes-Braies, è punto di partenza privilegiato per escursioni notturne suggestive, organizzate dall’Associazione Turistica di San Vigilio. Come le camminate per ammirare il sorgere del sole tra le maestose vette delle Dolomiti. Si parte nel cuore della notte per raggiungere la cima due ore prima dell’alba. Quando spunta il sole lo spettacolo è straordinario.
Tel. 0474 501036, www.myexcelsior.com
Pedalare sulla pista ciclabile luminescente dell’Oasi Naturale della Campania
Quando il sole tramonta, la pista ciclabile diventa scintillante, per pedalare nella magia della notte di Laghi Nabi, Oasi Naturale della Campania, sul Litorale Domizio (CE). Un sentiero rivestito di pietre luminose che catturano la luce solare durante il giorno per regalare luminosità per almeno 8 ore notturne. Proprio come la famosa pista ciclabile olandese che richiama l’opera d’arte la “Notte Stellata” di Van Gogh, la Van Gogh-Roosegaarde Cycle Path di Nuenen. Un’esperienza appagante, da poter fare soggiornando nelle tende e lodge luxury a bordo lago o galleggianti. Il plus è poi un bagno sotto le stelle nella Wellness Pool con temperatura termale.
Tel. 0823764044, www.laghinabi.it
Wellness night sotto le stelle nella Spa più grande d’Italia
Nelle piscine dell’Asmana Wellness World, nel parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze, gli amanti della notte trovano un paradiso di benessere e un mix di rituali provenienti da tutto il mondo. Le postazioni idromassaggio sono oltre 90, nella Grotta c’è un avventuroso percorso Kneipp e la cascata di pioggia tropicale di 8 metri è un’esperienza rigenerante. L’acqua della Vasca Salina offre momenti di purificazione, che continua nel caldo abbraccio dell’Hammam con la vasca ottagonale, la Stanza della Schiuma, i Bagni Turchi, il Salinarium. E per completare la wellness night non c’è niente di meglio di un cocktail sotto il cielo stellato.
Tel. 055 776771, www.asmana.it