Esperienze, innovazione e sostenibilità: le sfide del turismo cinese
27 Maggio 2025, 13:38
Il turismo cinese è in piena ripresa con un’aspettativa di crescita degli arrivi turistici internazionali che supereranno i livelli pre-pandemici quest’anno, secondo le previsioni del settore grazie all’allentamento dei requisiti per i visti e l’aumento della capacità di volo in tutto il mondo. Il dato è stato reso noto nel corso di Envision.2025, l’evento che si svolge ogni anno a Shanghai con i partner globali di Trip.com.

Tra le tendenze emerse la crescente importanza attribuita alle esperienze che si possono vivere in viaggio. Lo dimostra anche il tasso di crescita delle ricerche relative alle esperienze su Trip.com che è sei volte superiore a quello delle ricerche relative a destinazioni o attrazioni. Parole chiave come “cibo” e “spa” sono state tra le più ricercate in relazione alle esperienze a cui i viaggiatori internazionali erano interessati. In questo senso, un ruolo importante può essere svolto anche dall’intelligenza artificiale grazie al quale si possono creare viaggi personalizzati che vanno oltre le aspettative e soddisfano le esigenze in continua evoluzione dei viaggiatori internazionali.

Guest star di Envision 2025 è stato il principe Harry, che ha tenuto un discorso inaugurale per Travalyst, la sua organizzazione per la promozione di un approccio sostenibile al viaggio, durante il quale ha sottolineato l’urgenza di agire contro il cambiamento climatico.