lunedì, 17 Giugno 2024

Air France, conclusa con successo Ops su KLm

I dettagli dell’operazione che porta lo Stato francese al 44%

Air France e KLM hanno annunciato ieri mattina il successo dell’offerta pubblica di scambio lanciata dalla compagnia francese su quella olandese per creare il numero 1 mondiale per fatturato e 3 per numero di passeggeri. Secondo i risultati resi noti, l’89,22% degli azionisti di KLM ha apportato i titoli all’offerta che valutava la loro compagnia oltre 800 milioni di euro. In seguito al successo dell’operazione che prevede l’emissione di 45 milioni di nuove azioni e 41 milioni di warrants, Air France è tornata ad essere una compagnia
privata con la quota dello stato meccanicamente scesa dal 54,4% al 44,7%. Le nuove azioni e i nuovi warrants saranno trattati a partire da oggi alle borse di Parigi e Amsterdam. Il presidente di Air France, Jean-Cyril Spinetta si aspetta
che il governo dimezzi la quota in mano allo stato nei prossimi mesi, quando le condizioni di mercato saranno favorevoli. ”Pensiamo che avverrà al più tardi quest’anno”, ha dichiarato al quotidiano ‘Financial Times’. Il governo aveva
già indicato nei mesi scorsi l’intenzione di far scendere la partecipazione dello stato attorno al 20%.
Air France ha deciso di prolungare la sua offerta per un periodo supplementare che va da oggi al 21
maggio. L’offerta rimane invariata con 11 azioni Air France e 10 warrants contro 10 azioni ordinarie KLM. Il premio è di circa il 40% rispetto al valore della compagnia francese alla vigilia dell’annuncio dell’Ops il 30 settembre scorso. Sulla base dell’emissione delle nuove azioni, lo stato deterrà il 44,7%, i dipendenti di Air France il 10,5% e il resto sarà flottante. Air France avrà il controllo della
holding cui faranno capo le due compagnie aeree, che rimarranno operativamente distinte.

News Correlate