lunedì, 17 Giugno 2024

Trasporto aereo, i Sindacati annunciano lo sciopero generale

“Totale insoddisfazione per i risultati del confronto con Alitalia”

Nuovo sciopero generale contro la vertenza trasporto aereo e Alitalia. Lo hanno proclamato le organizzazioni sindacali al termine di una riunione di tutte le sigle coinvolte nella trattativa con il governo e con la compagnia italiana. Oltre allo sciopero di tutto il comparto del trasporto aereo sarà indetta una manifestazione nazionale di tutti i lavoratori del settore. Le organizzazioni sindacali ed associazioni professionali di settore si sono riunite ieri per un esame dello stato della vertenza del trasporto aereo ed hanno
”preso atto che la fase dei tavoli tecnici si è di fatto
conclusa e necessita quindi un intervento complessivo da parte del Governo”. Quanto all’andamento delle trattative viene espressa dall e organizzazioni una ”totale insoddisfazione per i risultati del confronto sul piano Alitalia, che si è scontrato con una posizione intransigente da parte del management, mentre non è ancora nota la proposta del Governo sul riassetto dell’intero comparto”. Per i sindacati, invece, ”è urgente ed indifferibile la ripresa del confronto politico al Tavolo di Palazzo Chigi nel quale il Governo dovrà presentare una proposta complessiva che dia risposte concrete alla grave crisi che sta attraversando tutto il settore ed individui soluzioni idonee per il rilancio e lo sviluppo del trasporto aereo italiano”. Per questo, a sostegno delle proposte già presentate, le organizzazioni sindacali ed associazioni professionali ”intensificheranno le iniziative sindacali e preannunciano l’indizione di una manifestazione nazionale a Roma in concomitanza con lo sciopero generale di tutto il settore che
– spiega una nota – verrà proclamato nei prossimi giorni allo
scopo di sollecitare una soluzione positiva e condivisa della
vertenza”. Solo la Cub trasporti, invece, ha annunciato una manifestazione dei lavoratori Alitalia, insieme alle loro famiglie, che si terrà martedì 17 davanti a Palazzo Chigi.

News Correlate