AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

33 operatori firmano Carta su sicurezza ferroviaria


33 operatori ferroviari, tra cui anche Trenitalia e Rfi, hanno firmato a Firenze la ‘Dichiarazione per una cultura della sicurezza ferroviaria in Europa’, nell’ambito della Conferenza ‘Cultura della sicurezza’ organizzata dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf) in collaborazione con l’Agenzia della Ue per le Ferrovie (Era) che ha promosso la dichiarazione, ispirata ai principi della ‘safety culture’

“Sull’esempio del trasporto aereo e della sanità – ha dichiarato Marco D’Onofrio, direttore dell’Ansf – la cultura della sicurezza si rivolge principalmente all’elemento umano, rafforzando gli effetti e la capacità di reazione di tutto il sistema in un impegno collettivo”.

Secondo quanto sottoscritto nel documento, fra l’altro, in caso di incidenti o situazioni pericolose “le indagini e le analisi degli eventi devono concentrarsi innanzitutto sulle prestazioni del sistema, sulle condizioni e i fattori che influenzano le pratiche lavorative, piuttosto che sull’attribuzione di colpa o della responsabilità individuale”. Fra i principi espressi, si legge che “la sicurezza è il principale motore dell’efficienza e dell’affidabilità dei servizi ferroviari. In caso di conflitto tra diversi obiettivi aziendali, la sicurezza non deve essere compromessa”. I firmatari dunque “promuoveranno la sicurezza, la comunicazione ed i principi della cultura della fiducia e non punitiva”, e offriranno “l’ambiente appropriato per consentire di lavorare in modo sicuro, comprese la progettazione del lavoro, la messa a disposizione di strumenti, la formazione e le procedure “.

Hanno sottoscritto il documento Arriva Italia Rail, Italcertifer Spa, Ferrovie del Sud Est, Cfi Compagnia Ferroviaria Italiana, Sistemi Territoriali, Gtt (infrastruttura), Gtt (trasporto), Ente Autonomo Volturno(Gi), Ente Autonomo Volturno (If), Gts Rail spa, La ferroviaria Italiana Spa, Trasporto Ferroviario Toscano, Cargo RailItaly, Ferrovie Emilia Romagna, Ferrovie Nord, MercitaliaRail,Ferrovie del Gargano,For.Fer Srl, Sograf Srl, Csf Scuola nazionale trasporti e logistica, Hupac spa, Azienda mobilità e trasporti Spa Genova, Sat Trasporto locale, Trenord Srl, Dimezzano Po Spa, Db Cargo Italia, Ferrotranviaria Spa, Tua Spa, Sbb Cargo Italia, Trenitalia Spa, Rfi Spa, Adriafer Srl, Tx Logistics Ag..