domenica, 30 Giugno 2024
rfi
  • L’AV di Sncf pronta a sbarcare in Italia: obiettivo 15% del mercato entro 2030

    I treni francesi sono pronti a correre sui binari italiani dell'alta velocità.  La società Sncf Voyageurs, infatti, ha presentato al gestore della rete, Rfi, domanda per un accordo quadro di 15 anni: i primi convogli entreranno in servizio dal 2026 e l'obiettivo è raggiungere una quota di mercato de ...

  • RFI, Stazione Roma Trastevere avrà nuova apertura sul viale Marconi

    La stazione Roma Trastevere si prepara a cambiare volto. Oggi accessibile solo da un lato della città, quello della circonvallazione Gianicolense, si aprirà un nuovo fronte su viale Marconi, favorendo così l'afflusso di una grande quantità di utenti. Una vera e propria ricucitura urbana di quartieri ...

  • Catania sigla intesa con FS e Rfi per rigenerazione urbana

    Sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato al potenziamento infrastrutturale e alla rigenerazione urbana delle aree dismesse o in dismissione di proprietà del Gruppo FS presenti a Catania. L’accordo prevede l’istituzione di una cabina di regia e un tavolo tecnico con l’obiettivo di definire e s ...

  • In ex stazione nasce museo immersivo su strage Capaci

    Aprirà al pubblico dal 3 giugno MuST23, il Museo Stazione 23 maggio a Capaci, nella cittadina che 32 anni fa per il mondo, diventò sinonimo di strage. Addiopizzo Travel e Capaci No Mafia presentano il primo step di un museo immersivo, che mira alla creazione di uno spazio di fruizione culturale perm ...

  • Webuild: investimenti strategici per rivoluzionare trasporti

    Sono 7 mila i posti di lavoro stimati necessari nel complesso per realizzare i grandi progetti che Webuild ha in corso in Sicilia, con 1.700 persone già oggi impegnate nei cantieri, tra diretti e terzi. Obiettivo del gruppo, all’opera sugli otto progetti affidati da Rfi e Anas, è contribuire a rivol ...

  • Fino al 15 settembre niente treni tra Palermo e Trapani

    Rfi eseguirà importanti interventi di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale sulla linea Palermo-Trapani. Per consentire l’operatività dei cantieri sarà necessario sospendere la circolazione dei treni dal 2 aprile al 15 settembre 2024. I collegamenti di Trenitalia sono comunque garanti ...

  • In Sicilia verso nuova tecnologia per gestione treni

    RFi ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di attrezzaggio tecnologico con la tecnologia ERTMS sulla tratta Lercara Diramazione – Catenanuova – Bicocca, lungo la linea Palermo – Catania, al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Hitachi Rail STS S.p ...

  • Rfi, lavori sulla Roma-Firenze: al via modifiche a circolazione AV

    Nel prossimo fine settimana e nei fine settimana del 9-10 marzo e del 23-24 marzo, sono previste lungo la direttrice AV modifiche alla circolazione dei treni con cancellazioni e allungamenti dei tempi di percorrenza per lavori di potenziamento tecnologico sulla linea direttissima Roma-Firenze. Rete ...

  • Aosta-Ivrea, da oggi stop ai treni per tre anni

    Da oggi l'unica tratta ferroviaria in servizio sulla Aosta-Ivrea chiuderà tre anni per consentire i lavori di elettrificazione della linea lunga 66 km. I lavori sono stati aggiudicati da Rete ferroviaria italiana nell'aprile scorso, al termine di una gara da 79 milioni di euro, finanziati anche con ...

  • Rfi, 2 mln per riqualificazione stazione Montecatini Terme

    Un investimento da 2 milioni di euro da parte di Rete ferroviaria italiana per riqualificare la stazione di Montecatini Terme (Pistoia), realizzata nel 1937 dall'architetto Angiolo Mazzoni (lo stesso progettista di Roma Termini). I lavori prenderanno il via nella seconda metà del prossimo anno, per ...