Boom turismo cultura, e l’Italia farà ancora di più


Non ha stupito la ministra del turismo Daniela Santanchè la notizia che il turismo culturale in Europa potrebbe portare 12 miliardi di fatturato entro il 2028 secondo (vedi news) con l’Italia capofila seguita dalla Germania. “Dopotutto – spiega all’ANSA – deteniamo la percentuale più alta di siti culturali riconosciuti dall’Unesco. L’Italia è in grado di proporre una grande varietà di offerte turistiche e la conferma odierna non può che riempirci di orgoglio e spingerci a fare di più”.

Secondo la titolare del dicastero del turismo la promozione dell’Italia dovrà anche passare anche dai piccoli borghi: “Sono dei diamanti che caratterizzano il nostro territorio. Non a caso in legge di bilancio – spiega – abbiamo inserito il fondo, di 134 milioni, per i piccoli comuni a vocazione turistica che ci consentirà di lavorare sulla promozione e valorizzazione dei borghi che rappresentano tipicità italiane ed elementi su cui puntare per un turismo distribuito nel tempo e nello spazio”.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social