AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Enit: progetto su enogastronomia con ministeri Turismo e Politiche agricole


“A breve partirà un progetto di linee strategiche nazionali di valorizzazione dell’enogastronomia del turismo che porterà avanti Enit, con i ministeri del Turismo e delle Politiche agricole. Questo sarà un momento importante per creare una sistematizzazione delle azioni strategiche per lo sviluppo nel medio e lungo periodo di questo tipo di turismo”. Lo ha annunciato Roberta Garibaldi, amministratore delegato di Enit, a margine del convegno organizzato da Unaprol e Coldiretti Puglia nella Fiera del Levante di Bari in occasione di Enoliexpo dal titolo “Olio: la nuova frontiera del turismo”.

“Il settore del turismo – ha detto Garibaldi – è stato fortemente provato dal Covid e adesso abbiamo la guerra che purtroppo potrà dare sicuramente titubanze ad affrontare viaggi soprattutto per l’impatto economico. In questo contesto c’è comunque di voglia di vivere gli spazi aperti, voglia di trovare luoghi che portano al benessere, a un benessere psicofisico e quindi sicuramente vivere esperienze negli uliveti è una cosa che sarà una spinta e una conferma d’interesse anche quest’estate”. L’ad Enit evidenzia, poi, che nonostante le perdite dovute alla pandemia, “l’area rurale è andata bene dal punto di vista turistico, perché è premiata rispetto al turismo nelle città d’arte che è stato più penalizzato”.