AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Enit conquista l’Argentina con la campagna social


Circa un milione di persone ha visto la campagna pubblicitaria ‘Super Amici d’Italia’, lanciata nel 2021 attraverso i media e i social dall’Enit in Argentina per i Paesi latinoamericani di lingua spagnola. Concepita in partenza per Instagram, rileva un comunicato firmato dalla responsabile argentina Enit, Veronica Morello, “‘Super Amici d’Italia’ è stata basata sulla creazione di contenuti reali sull’Italia raccontati in prima persona da noti personaggi della cultura locale”.

Fra questi, l’attrice e figlia del ‘Pibe de Oro’, Dalma Maradona, lo ‘chef’ Donato de Santis, l’attore Leonardo Sbaraglia, la bartender e imprenditrice Mona Gallosi, l’ex calciatore e conduttore di programmi tv Sergio Goycochea, l’attrice e conduttrice Emilia Attias, l’attore e musicista Mike Amigorena e il musicista Pipi Piazzola, nipote di Astor Piazzolla. Tutti questi personaggi “sono stati scelti per il loro legame e amore per l’Italia, considerandoli referenti dell’italianità in Argentina e in tutta l’America Latina”.

La campagna sui social è cominciata con la pubblicazione di un video di presentazione di ogni ‘Super Amico’ dell’Italia, e dei suoi ‘super poteri’; poi è proseguita con video in cui ogni personaggio è stato sottoposto ad un pressante domanda e risposta sull’Italia. Infine, è stato pubblicato un terzo video con il profilo di ciascun protagonista dell’iniziativa che, attraverso un’intervista, hanno raccontato le sue esperienze familiari e personali in relazione all’Italia.

“La campagna – ha spiegato Morello – è strettamente legata a progetto italiano, concepito dall’Enit in Argentina, di stimolo del ‘Turismo delle radici’ che è in vigore da 10 anni per favorire il rafforzamento dei legami fra le nuove generazioni di discendenti italiani con il Paese dei loro antenati. Anno dopo anno – dice infine la responsabile Enti Buenos Aires – questo tipo di turismo è cresciuto notevolmente e l’amore per l’Italia non si riflette solo nella campagna “Super Amici d’Italia” attraverso le particolari esperienze delle personalità di spicco che lo animano, ma anche nella vasta e calorosa accoglienza che ha avuto dal pubblico”.