AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

La Guida Michelin ora è anche per gli hotel: chiavi al posto delle stelle


A partire dal 2024 la Guida Michelin segnalerà gli hotel come i ristoranti, aprendo una ‘nuova pagina’ nella storia di questa guida più che secolare. Ad annunciarlo il direttore internazionale Michelin, Gwendal Poullennec. In Francia la  classifica degli hotel sarà svelata nella prima metà del prossimo anno, ma il formato e la data esatta restano da definire.

“La guida è stata creata per dare ai viaggiatori chiavi di scoperta e illuminare le loro scelte in un momento in cui mancavano le informazioni”, ricorda il proprietario di questa guida creata nel 1900 dai fratelli André e Edouard Michelin, a destinazione degli automobilisti. “Oggi,
invece, si trovano di fronte a una massa di informazioni. I nostri utenti trascorrono in media 10 ore sugli schermi per prepararsi a un viaggio e consultano più di 10 piattaforme, un vero e proprio percorso a ostacoli – osserva – Tuttavia, ci dicono che manca loro un riferimento per mettere in ordine le cose”.

Alle strutture ricettive verranno consegnate delle chiavi, ‘simboli universali e senza tempo’, il cui disegno rimanda a quello delle stelle della guida rossa. Per il suo modello economico, la guida punta sulla prenotazione: lato ristorante si paga 1 euro per ogni coperto prenotato tramite la sua piattaforma. Per gli hotel prenotati con lo stesso mezzo, la commissione oscilla tra il 10 e il 15%, che corrisponde agli standard di mercato, secondo Poullennec.
(photo credits @ANSA)