Eta, tutto quello che c’è da sapere per viaggiare in UK


Viaggiare per turismo nel Regno Unito sarà sempre più simile ad andare negli Stati Uniti a partire dall’anno prossimo: scatta infatti l’obbligo del visto elettronico a pagamento denominato Eta (Electronic Travel Authorisation) anche per i cittadini dell’Ue, italiani inclusi. Il governo laburista britannico ha presentato i dettagli del sistema destinato a entrare in vigore dal 2 aprile del 2025, con forme di esenzione previste per chi ha un visto di lavoro o risiede regolarmente oltremanica. L’estensione dell’Eta è programmata da tempo anche per i soggiorni di breve durata di vacanzieri provenienti dall’Unione, non più coperti dalla libertà di movimento automatica entro i confini britannici in base alle restrizioni introdotte nel dopo Brexit. Il tutto si traduce nella necessità di compilare un modulo online e di pagare una somma di denaro (10 sterline, pari a circa 12 euro): in questo modo si potranno compiere viaggi multipli nel Regno per soggiorni fino a sei mesi nell’arco di due anni. L’Home Office ha affermato inoltre che per i cittadini Ue sarà possibile richiedere il visto elettronico semplicemente utilizzando l’app per smartphone chiamata Uk Eta, a partire dal 5 marzo del 2025. Mentre per i viaggiatori non europei l’obbligatorietà scatta prima, dall’8 gennaio dell’anno prossimo. Si ribadisce che tutti i viaggiatori, compresi bambini e neonati, e i passeggeri in transito nel Regno Unito avranno bisogno di un ETA. È raccomandato inoltre fare domanda per l’ETA almeno 3 giorni prima della partenza per la Gran Bretagna. Info Pratiche L’ETA è un permesso per viaggiare, in formato digitale. • I cittadini extraeuropei idonei possono fare richiesta in anticipo a partire dal 27 novembre 2024 e dovranno ottenere un’ETA per viaggiare dall’8 gennaio 2025. • I cittadini europei idonei possono fare richiesta a partire dal 5 marzo 2025 e dovranno ottenere un’ETA per viaggiare dal 2 aprile 2025. • I visitatori del Consiglio di cooperazione del Golfo devono già ottenere un’ETA per recarsi nel Regno Unito. • I visitatori possono fare richiesta in anticipo e informarsi sulle tempistiche sul sito GOV.UK. • L’ETA costa 10 sterline e consente viaggi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi alla volta, nell’arco di due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, a seconda di quale di questi eventi si verifichi prima. • L’introduzione dell’ETA è in linea con l’approccio adottato da molti altri Paesi per la sicurezza delle frontiere, tra cui gli Stati Uniti e l’Australia, e contribuisce a prevenire l’arrivo di soggetti che rappresentano una minaccia per il Regno Unito. Idoneità all’ETA • Tutti i visitatori, compresi i bambini, che non necessitano di un visto per soggiorni brevi o che non possiedono alcuno status di immigrazione nel Regno Unito, dovranno ottenere un’ETA per recarsi nel Regno Unito o transitare nel Paese. • L’ETA non è un visto, non consente l’ingresso nel Regno Unito, ma autorizza una persona a recarsi nel Paese. • I cittadini britannici e irlandesi non necessitano di un’ETA. Come richiedere un’ETA • Per informazioni relative all’idoneità per l’ETA e alla modalità di richiesta prima di recarsi nel Regno Unito, consultare il sito GOV.UK • Il modo più semplice per richiedere un’ETA è attraverso l’applicazione “UK ETA app”, che può essere scaricata da Google Play o Apple App Store. Se non si ha accesso a uno smartphone, si può fare richiesta sul sito GOV.UK. • La procedura è semplice e veloce. Di solito i richiedenti ricevono una risposta entro tre giorni lavorativi; utilizzando l’applicazione UK ETA, i tempi di risposta sono più rapidi. • Per richiedere un’ETA, è necessario: o Pagare una tariffa o Fornire i propri recapiti e i dati del passaporto o Fornire una fotografia valida, in conformità con le nostre disposizioni per le fotografie digitali consultabili sul sito GOV.UK o Rispondere a una serie di domande • I visitatori devono viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato al momento della richiesta dell’ETA. • Il costo dell’ETA è di 10 sterline. Come per tutte le nostre tariffe, il costo dell’ETA viene rivalutato periodicamente. Domande frequenti È necessario ottenere un visto o un’ETA? • Se una persona intende visitare il Regno Unito per un periodo superiore a sei mesi, dovrà ottenere il relativo visto. Potrebbe essere necessario un visto anche per soggiorni inferiori a sei mesi per finalità diverse da visita, transito e alcuni viaggi di lavoro. • Per verificare se si deve richiedere un visto, utilizzare lo strumento di controllo dei visti su GOV.UK. Cosa succede se non si ottiene un’ETA? • Se la domanda per l’ETA viene respinta, verrà comunicato all’interessato il motivo del rigetto e potrà ripresentare la domanda. • Se la richiesta di ETA viene rifiutata, l’interessato non potrà fare ricorso e se desidera ancora ottenere il permesso per viaggiare nel Regno Unito dovrà richiedere un visto. Per ricevere informazioni aggiornate attivare gli avvisi via e-mail su GOV.UK: GOV.UK/electronic-travel-authorisation