Aeroporto del Salento, al via lavori ampliamento terminal
lunedì, 07 Aprile 2025
L’aeroporto del Salento si appresta a cambiare volto, con l’avvio dei lavori di ampliamento dell’aerostazione presentati durante la conferenza stampa che si è tenuta nell’area partenze dello scalo e durante la quale sono intervenuti il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, il Direttore programmazione economica e sviluppo infrastrutture ENAC, Claudio Eminente e il presidente della Regione Puglia. I lavori prevedono anche la realizzazione di un sistema di smistamento bagagli, un’opera strategica per il futuro dello scalo e per la crescita del sistema aeroportuale pugliese.
“Questa opera – ha detto il presidente di AdP, Antonio Maria Vasile – rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento dell’Aeroporto di Brindisi, che negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa del traffico passeggeri. L’ampliamento del terminal garantirà un’esperienza di viaggio più confortevole e moderna, mentre il nuovo sistema di smistamento bagagli consentirà di migliorare l’efficienza operativa dello scalo, riducendo i tempi di attesa e aumentando la capacità di gestione dei voli”.
“Ancora una volta confermiamo gli impegni presi e oggi iniziamo i lavori di una nuova area dell’Aeroporto del Salento – ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – Un aeroporto che costituisce per noi motivo di orgoglio e di soddisfazione dal punto di vista turistico ed economico, perché sostiene lo sviluppo di un’area molto vasta che copre le province di Taranto, di Lecce e di Brindisi, e perché no, anche di Bari, dato che molti sono gli utenti della provincia di Bari che utilizzano questo scalo per i voli offerti e che vengono continuamente potenziati. Un aeroporto che nel corso di questi anni ha completamente cambiato la sua immagine”.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo edificio di due piani, adiacente all’aerostazione in prossimità della zona partenze. Al primo piano saranno realizzate nuove aree di imbarco e aree per lo shopping e la ristorazione, al piano terra invece sarà realizzato in area sterile il nuovo impianto di trattamento bagagli che migliorerà l’efficienza di funzionamento delle nuove macchine tomografiche per il controllo del bagaglio da stiva di cui Aeroporti di Puglia si è già dotata in aderenza alla più recente normativa europea che ha previsto l’innalzamento a nuovi standard di sicurezza.
“L’ampliamento dell’aeroporto – ha dichiarato il Direttore della programmazione economica e
sviluppo infrastrutture di ENAC, Claudio Eminente – è fondamentale per adeguare l’infrastruttura alla crescita del traffico. Nel 2024 lo scalo, infatti, ha registrato una crescita significativa, un segnale importante, considerando che quest’anno ha rappresentato la vera ripresa dopo la pandemia. L’obiettivo è espandere l’area terminale in vista del 2035, anno in cui ci si aspetta di raggiungere i 4,4 milioni di passeggeri, in accordo con il Master Plan approvato da ENAC. L’intervento sull’area terminale rientra nel
programma degli investimenti 2024 – 2027, per un valore complessivo di 11,2 milioni di euro. Come ENAC, siamo molto soddisfatti dell’andamento e siamo convinti che si proseguirà su questa strada
con determinazione”.