Apre Cala Ponte, nuovo indirizzo di lusso di Polignano a Mare
05 Giugno 2025, 11:55
Polignano a Mare si arricchisce di un nuovo indirizzo del lusso: il 3 giugno, infatti, ha aperto il 5 stelle Cala Ponte, a Tribute Portfolio Hotel by Marriott, il primo della collezione nel Sud Italia. Un rifugio di autentica bellezza, un luogo sospeso nel tempo, dove l’anima della Puglia si svela in tutta la sua intensità. Un progetto fortemente voluto dalla famiglia Dimarno, imprenditori altamurani con un’esperienza di 40 anni nel settore alimentare, che vede i fratelli Giovanni, Pasquale e Donato e i loro figli Anna, Domenico e Annamaria direttamente coinvolti in questo nuovo inizio contraddistinto da visione, cura e grande amore per il proprio territorio.
Cala Ponte si sviluppa tra uliveti secolari e giardini curati, con 58 camere pensate per offrire privacy, armonia e comfort raffinato. Le suite con vista mare e giardino raccontano un design che respira il paesaggio circostante, mentre la grande piscina laguna e l’area wellness offrono momenti di rigenerazione profonda.
Cala Ponte è un viaggio sensoriale dove la cultura si intreccia con il gusto grazie al Ristorante Hedoné, che propone piatti identitari e innovativi. Esperienze autentiche come escursioni in barca, laboratori artigianali e itinerari tra borghi e campagne, fanno di Cala Ponte non solo un hotel, ma una narrazione viva del territorio. Con i suoi spazi conviviali, l’ospitalità sincera e un’integrazione profonda nel tessuto culturale di Polignano – tra onde, pietra e poesia – Cala Ponte accoglie viaggiatori da tutto il mondo in un’armonia autentica e vibrante, dove ogni dettaglio è un invito a vivere con carattere la bellezza senza tempo della Puglia.
Cala Ponte nasce da una visione precisa: valorizzare un luogo dalla straordinaria vocazione turistica attraverso una struttura che rispetta ml’identità locale, fondendo materiali naturali, architetture mediterranee e servizi d’eccellenza. A guidare la trasformazione, l’ingegner Vincenzo Nuzzi, in collaborazione con lo studio CUBE LAB, che ha seguito ogni fase del progetto. La struttura conta 58 camere distribuite tra la struttura principale e quattro isole abitative intorno alla piscina, ciascuna con dodici camere. L’architettura richiama l’essenza di un tipico borgo pugliese, con case basse immerse in spazi verdi punteggiati da antichi ulivi con piante aromatiche e fiori locali che creano un dialogo armonico tra natura e ospitalità. Una semplicità contemporanea che regala ambienti sereni, ideali per rilassarsi in giardino o sul balcone.

Cala Ponte mette al centro dell’esperienza il benessere dell’ospite. A disposizione una grande piscina esterna circondata da zone relax, una spa dotata di sauna, bagno turco, jacuzzi, percorso Kneipp, doccia emozionale, doccia scozzese, cascata di ghiaccio e un’ampia selezione di massaggi; una palestra Technogym®, un campo da tennis e un campo da calcetto. Un’offerta pensata per chi vuole concedersi momenti di rigenerazione profonda, con il mare a pochi metri, tra la spiaggia libera in una caletta di fronte o al lido convenzionato con servizio di navetta gratuita.
Il ristorante interno Hedoné propone una cucina che interpreta con creatività e rispetto la tradizione gastronomica pugliese, con ingredienti locali e stagionali selezionati dalle vicine masserie e dal mare Adriatico, che l’executive chef Michele De Rosa trasforma in piatti gustosi.
Non solo piatti, ma anche cocktail identitari, come quelli preparati dalla bar manager Silvia Mazzotta che si degustano nell’ampio Otium Lounge Bar nella hall o al Pool Bar a bordo piscina, dove conversare o semplicemente rilassarsi.
Spazi versatili, tra interni in tonalità naturali e giardini profumati, possono ospitare incontri, ritiri aziendali, cerimonie intime. Una sala di 36 mq dotata di tecnologie moderne e angolo coffee break è a disposizione per piccoli meeting. Una saletta per private dining di 26 mq è all’interno del ristorante Hedoné.