A Orgosolo la prima tappa dell’Innovation Startup Tour


Dal 27 al 29 maggio Orgosolo ospiterà la prima tappa dell’Innovation Startup Tour, un evento organizzato dall’Associazione Startup Turismo, promosso dal Comune di Orgosolo. Un format che punta a rispondere alle sfide dell’overtourism e dello spopolamento creando connessioni di business in nuove destinazioni, attraverso l’incontro tra sei startup italiane e oltre quaranta operatori turistici locali, tra b&b, agriturismi, tour operator e realtà produttive del territorio.

Per tre giorni, la cittadina ospiterà incontri, sessioni di formazione e momenti di confronto per sviluppare soluzioni concrete e scalabili in grado di valorizzare le risorse locali e aprire a nuove opportunità imprenditoriali.

Le sei startup protagoniste operano in ambiti diversi ma sono unite dalla volontà di proporre modelli di business replicabili e ad alto impatto locale. Ecco le realtà coinvolte:

BikeSquare: promuove un turismo eco-sostenibile e lento attraverso il noleggio di e-bike e la creazione di percorsi enogastronomici;
Destinazione Umana: un tour operator che organizza viaggi a piedi, focalizzandosi sul benessere delle donne;
GardenSharing: una piattaforma che permette ai proprietari di giardini, terreni o cortili di affittarli a chi cerca un posto dove campeggiare, parcheggiare un camper o noleggiare una roulotte;
Ruralis: supporta gli operatori di case vacanza, B&B e agriturismi nelle aree rurali italiane, semplificando la gestione digitale delle strutture;
Walltips: una piattaforma che consente agli operatori turistici di promuovere i loro servizi senza costi aggiuntivi. Grazie a una web app gratuita, Walltips facilita la visibilità degli operatori, creando un network collaborativo tra attività turistiche, strutture ricettive ed enti locali;
Openstage: rivoluziona l’intrattenimento nelle Smart Cities offrendo totem tecnologici prenotabili tramite app per eventi dal vivo.

Dopo un primo momento di esplorazione del territorio, in cui le startup selezionate avranno l’opportunità di conoscere la storia, le tradizioni e le peculiarità di Orgosolo grazie agli operatori locali, l’evento si apre ufficialmente con una conferenza stampa (28 maggio, 10:00-12:00) presso l’Ex Municipio. Successivamente (17:00-19:00), un incontro aperto a tutti, in cui le startup presenteranno i loro prodotti e servizi, offrendo spunti innovativi per il futuro del turismo.

L’Innovation Startup Tour si inserisce all’interno di Miradas, il progetto di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici del Comune di Orgosolo, finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR Bando Borghi Linea B, e ha l’ambizione di dare nuovo slancio alle destinazioni turistiche, portando l’innovazione direttamente sul territorio e creando sinergie tra startup innovative e operatori locali. L’Associazione punta a riproporre il format in altre destinazioni italiane che vogliono rilanciare la propria attrattività turistica, attraverso l’incontro con startup specializzate sulla valorizzazione delle destinazioni minori.

Orgosolo è stata scelta come esempio perfetto di come una destinazione possa evolversi in modo autentico e sostenibile, lontano dalle mete turistiche più convenzionali. Con i suoi celebri murales e la forte identità culturale, Orgosolo rappresenta una nuova idea di turismo, più genuina e rispettosa dell’ambiente.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social