Via l’addizionale comunale, Trapani torna base Ryanair?
05 Giugno 2025, 10:13
Con l’approvazione della mini manovra finanziaria da parte dell’Assemblea regionale siciliana, la cancellazione della tassa addizionale comunale sul costo dei biglietti aerei per i quattro aeroporti minori siciliani è legge. La norma è stata salutata con favore da Airgest, società di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani.
“Con il raggiungimento di questo traguardo, da noi auspicato da anni – commenta il presidente di Airgest, Salvatore Ombra – il governo regionale sta scrivendo una pagina importante per la mobilità nel trapanese e non solo. Siamo certi, infatti, che l’eliminazione dell’addizionale comunale per gli scali minori di Trapani, Comiso, Pantelleria e Lampedusa, potrà generare ulteriore traffico a vantaggio di tutte le compagnie interessate. E lavoreremo per utilizzare sapientemente questo forte stimolo concesso dalla Regione Siciliana per attrarle. L’aumento dei voli comporterà, come è ovvio, un potenziamento dell’economia, del traffico turistico e di tutto ciò che ne consegue”.
Non a caso, proprio ieri sui social si sono rincorse le prime voci sulla riapertura di una nuova base Ryanair nello scalo trapanese. Le anticipazioni sono state avanzate su Facebook da Sicilia in Volo che ha annunciato che Ryanair volerà, anche da novembre a marzo, da Trapani a Dusseldorf Weeze, ogni lunedi e sabato. Ryanair in effetti negli ultimi tempi aveva spinto la Regione Siciliana a cancellare l’addizionale promettendo in cambio nuove rotte e dunque nuovi passeggeri. La low cost quindi sembrerebbe intenzionata a mantenere la promessa fatta.