domenica, 30 Giugno 2024
addizionale comunale
  • Borgomeo: ridurre addizionale a 2.50 euro in tutti gli aeroporti

    "L'addizionale comunale sugli aeroporti è un tipico esempio di una misura che nasce con un obiettivo e diventa nel tempo altro. In tutti gli aeroporti si pagano 6,5 euro, in alcuni meno per interventi legislativi estemporanei, soprattutto da parte delle regioni, ma sono pochi: Trieste e forse tra po ...

  • Consiglio Stato annulla l’addizionale sull’aeroporto di Venezia

    Il Consiglio di Stato ha annullato l'addizionale comunale di 2,50 euro istituita dal Comune di Venezia per i passeggeri in partenza dall'aeroporto Marco Polo di Tessera. Lo rende noto "con grande soddisfazione" la concessionaria Save. I giudici amministrativi di secondo grado hanno così accolto l'ap ...

  • Da Travelexpo 6 proposte per allungare stagionalità turistiche

    Per allungare le stagionalità turistiche occorre una cosa ovvia quanto banale: che le strutture ricettive restino aperte anche dopo i mesi estivi. Per fare questo bisogna fare arrivare più turisti e avere la disponibilità del personale specializzato nelle vecchie e nuove professioni turistiche. Doma ...

  • Stop ad aumenti addizionale comunale, appello degli aeroporti

    Stop agli aumenti della tassa sui biglietti aerei. L' "appello" arriva in un'intervista a Repubblica online da Alfonso Celotto, presidente di "Aeroporti 2030", l'associazione che rappresenta gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino, Venezia, Verona, Treviso e Brescia "Questa tassa, che ha la forma ...

  • Assaeroporti: portare addizionale comunale a 2,50 euro

    Assaeroporti scrive al Parlamento e al Governo chiedendo di "abbassare l'imposta su tutti gli scali a 2,5 euro, destinando 1,5 euro al Fondo del Trasporto Aereo e 1 euro ai Comuni aeroportuali". L'associazione spiega che i passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani pagano una tassa che varia, a ...

  • Addizionale comunale, a chi vanno i soldi della tassa odiata da Ryanair

    Continua il dibattito sull'adizionale comunale dopo che ancora una volta i vertici di Ryanair hanno colto l'occasione delle ultime due conferenze stampa a Catania e Palermo per rilanciare la loro richiesta alla Regione siciliana. L'abolizione del balzello, almeno in via sperimentale dal 1° ottobre 2 ...

  • Aboliamo l’addizionale per puntare all’allungamento delle stagionalità

    (di Toti Piscopo) Un mese di trattative non facili, ma alla fine Rynair a la Sicilia hanno rinnovato, almeno per i prossimi cinque anni, quel patto d’amore, che ieri nel giorno di San Valentino è stato annunciato in una conferenza stampa a Palermo, con la presentazione del nuovo volo per Poznan in P ...

  • Ryanair cresce in Italia, O’Leary: in Europa resteremo 4 compagnie

    Ryanair scommette sull'Italia e apre due nuove basi a Trieste e a Reggio Calabria, portando il totale degli scali serviti da 17 a 19. L'operazione rientra nella strategia di "crescita organica" del gruppo che non punta ad acquistare compagnie ma aerei, allargando la rete delle basi. "Nei prossimi du ...

  • Ryanair vuole investire in Italia, ma togliete l’addizionale

    Ryanair è pronta ad aumentare gli investimenti in Italia a patto che venga abolita l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco e vengano tagliati altri costi che rendono il Belpaese non competitivo rispetto agli altri. "L'Italia non ha un problema di tariffe, ma un problema di capienza, di mancanza ...

  • Aumento addizionale comunale? il no delle low cost

    "Esprimiamo stupore e disappunto per il testo della legge di bilancio trasmesso alle camere che aprirebbe la strada ad ulteriori incrementi della tassa addizionale comunale applicabile ai passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani, fino a tre euro". Così Alessandro Fonti, presidente di Aicalf, ...