domenica, 30 Giugno 2024

Provincia Palermo dice sì ad aumento capitale Gesap

Approvato la delibera per l’acquisto di 7.965 nuove azioni per quasi 2, 5 milioni di euro

La Provincia di Palermo ha dato il via libera all'aumento di capitale sociale della Gesap, che gestisce l'aeroporto di Punta Raisi. Su proposta del presidente Giovanni Avanti, la giunta ha approvato la delibera che conferma la partecipazione dell'amministrazione come maggiore azionista con il 41,10%, con l'acquisto di 7.965 nuove azioni e la sottoscrizione di una prima tranche di aumento del capitale sociale pari a 2.468.353 euro. L'aumento di capitale sociale era stato deliberato dall'assemblea dei soci Gesap il 5 dicembre.
"Manteniamo fede – afferma Avanti – a un impegno preso nei mesi precedenti. Un atto di buona amministrazione, fondamentale e necessario, che avvia il rilancio dello scalo palermitano secondo un programma di interventi per il potenziamento delle strutture aeroportuali al servizio di tutto il territorio provinciale. E' veramente sorprendente, invece, apprendere come la Regione non ha stanziato i 30 milioni necessari per le opere preliminari del progetto, previsto dal contratto di programma siglato con Gesap, Enac e Stato, che prevedeva un finanziamento di 184 milioni per gli investimenti infrastrutturali al Falcone-Borsellino. Così di fatto è saltato l'intero accordo di programma. E' paradossale penalizzare l'aeroporto palermitano – conclude – soprattutto all'indomani della presentazione del piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale che ha classificato lo scalo fra i primi 10 di interesse nazionale".
In una nota, però, la Gesap chiarisce la questione sospesa con la Regione siciliana: "si tratta di una situazione che riguarda finanziamenti a valere sui Fesr 2007/2013, inseriti in un protocollo d'intesa sottoscritto nell'aprile 2009 anche a favore della Sac (Catania) e di Airgest (Trapani), che non sono stati ancora formalizzati in un accordo di Programma quadro perché, così dice la Regione, falcidiati da recenti delibere Cipe che ne hanno ridotto la disponibilità. A tale riguardo, l'amministratore delegato Dario Colombo e l'intero cda di Gesap hanno preso atto della straordinaria disponibilità del presidente Crocetta che, per il tramite della propria segreteria tecnica, ha già organizzato un incontro lo scorso 1° febbraio ed un altro è in programma per il 20 febbraio, con l'intento di spendere tutti i fondi a disposizione della Regione siciliana".

 

News Correlate