Torrisi: scali Catania e Comiso motore sviluppo per la Sicilia
giovedì, 20 Marzo 2025
“Con oltre 12 milioni di passeggeri nel 2024, l’attivazione di nuove rotte e il miglioramento continuo dei servizi, la rete degli aeroporti di Catania e Comiso non rappresenta solo un’infrastruttura di trasporto, ma si conferma anche un vero e proprio motore di sviluppo per il territorio con un potenziale di crescita eccezionale tanto in termini di traffico passeggeri, quanto di sviluppo delle infrastrutture, che configura i due scali come elementi chiave per la crescita economica e turistica della Sicilia”. Lo ha detto Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac, società che gestisce l’aeroporto di Catania, a Small Giants organizzato da Forbes nel capoluogo etneo.
“Come Sac – ha aggiunto – siamo convinti che una rete di trasporti sostenibili debba basarsi sull’innovazione e sulla strategia dell’intermodalità, con lo sviluppo di arterie stradali e autostradali e il potenziamento dei collegamenti ferroviari accanto alle rotte aeree. Proprio per questo ci impegniamo costantemente per migliorare il servizio offerto e potenziare i collegamenti con nuove tratte come, per esempio, quella diretta Catania-New York, in partenza dal 23 maggio 2025: un passo significativo per consolidare le connessioni internazionali e favorire lo sviluppo economico regionale anche grazie agli investimenti per l’area cargo protagonisti a Comiso”, ha concluso.