In Confindustria Catania seminario promozione turistica Messico


Tour operator e imprese turistiche si sono confrontati nella sede di Confindustria di Catania in occasione di un seminario formativo dedicato alla promozione turistica del Messico organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Messicana e dall’Ambasciata messicana in Italia con l’obiettivo di rafforzare le relazioni commerciali e culturali tra i due Paesi.

Ad aprire i lavori Ornella Laneri, presidente della sezione Turismo, Cultura ed Eventi di Confindustria Catania, che ha sottolineato come il seminario rappresenti un momento fondamentale per promuovere il turismo quale leva per la cooperazione internazionale. “Iniziative come questa – ha detto – sono essenziali per costruire connessioni solide e favorire lo scambio di valori culturali e imprenditoriali. Per gli operatori italiani si configura una preziosa opportunità di collaborazione con una nazione che sa unire tradizioni millenarie a un forte spirito innovativo”.

Emmanuel Vargas Salas, incaricato degli affari economici e della promozione turistica dell’Ambasciata messicana in Italia, ha portato il saluto dell’Ambasciata, rafforzando il messaggio di collaborazione tra i due Paesi.

Andrea Catino, direttore esecutivo della Camera di Commercio Italo-Messicana, ha parlato delle prospettive future di cooperazione economica, mentre Massimo Ariello, responsabile per la promozione turistica della CaMexItal, ha offerto una panoramica dettagliata delle potenzialità turistiche del Messico. Ariello ha evidenziato le tre principali attrattive turistiche del Paese: il patrimonio archeologico e culturale, l’eredità coloniale e le bellezze naturali, che spaziano dalle spiagge alle riserve ecologiche protette.