giovedì, 19 Dicembre 2024
Cronaca
  • Finestrini multimediali e display elettronici sui pullman turistici siciliani racconteranno ai turisti la storia dei luoghi simbolo dell'Isola. Si chiama "Attrazione Itinerante" ed è il primo dei due progetti lanciati da Marcello Conigliaro, docente di applicazione tecnologica al turismo e ai beni c...

  • La discesa a mare realizzata dalla 'Rocco Forte' è stata sequestrata. La notizia è stata data da Legambiente che ha anche ricordato come "con l'avvio della costruzione del campo da golf è stato impedito l'accesso nella spiaggia che si estende dalla foce del fiume Verdura alla Torre del Verdura". Per...

  • Piatti tipici cinesi abbinati ai migliori vini siciliani. Parte così la prima iniziativa di joint-venture enogastronomica tra Cina e Sicilia. A partire da maggio il progetto, che ha l'obiettivo di valorizzare ed esaltare le identità culinarie locali in associazione ai sapori ed i profumi del vino si...

  • Con "Le notti bianche dell'arte" il settecentesco palazzo Sant'Elia riapre al pubblico e si candida a nuovo polo museale a palermitano. Dopo un lungo restauro voluto dalla Provincia che acquisì l'edifico nel 1985, nel piano nobile e nel sottotetto, per la grandezza e il prestigio dei saloni, sono st...

  • Un portale sul web rivolto all'eno-turista che da solo può crearsi itinerari personalizzati con la possibilità di scegliere ristoranti, alberghi, cantine e vini doc. Ecco 'DiVino', un portale europeo del vino presentato in questi giorni a Sambuca di Sicilia, nato dalla collaborazione di enti locali,...

  • Sugli aerei si mangia male e secondo la logica del "mangiar veloce". Inoltre, il rapporto qualità prezzo delle pietanze è sproporzionato a discapito della varietà e tipicità degli alimenti. A tracciare un quadro generale sulla qualità del cibo servito sugli aerei e negli aeroporti italiani l'Accadem...

  • Promuovere la Sicilia nel mercato nordamericano sfruttando il web. E' l'obiettivo dichiarato di SicilyGuide.com, il nuovo portale per la Sicilia lanciato da eTravel Project Inc. "L'idea di un web-site sulla Sicilia - dichiara Maria G. Tuttocuore, presidente dell'azienda - è nata dalla consapevolezza...

  • "Basta ai viaggi fuori dalla Sicilia delle opere del nostro patrimonio culturale a meno che non ci sia un ritorno economico o culturale per la regione". E' la filosofia che sta alla base del decreto che sarà firmato entro il 30 aprile dall'assessore regionale ai Beni culturali, Nicola Leanza. "Le op...

  • Per la realizzazione di infrastrutture in Sicilia sono in arrivo circa 2 miliardi in più rispetto alle normali linee di finanziamento. Le risorse in più sono in parte quelle ex-Fintecna per la realizzazione del Ponte sullo Stretto e in parte quelle previste dal comma 1.152 della Finanziaria. Lo ha a...

  • Gli assessori al Turismo delle Regioni meridionali che hanno dato vita al nuovo marchio 'South Italy' per la promozione integrata del Sud sui mercati italiani ed esteri, si incontreranno domani, giovedì 19 aprile, a Bari per illustrare agli organi di informazione le finalità dell'alleanza e le strat...