AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Riggio annuncia dimissioni a Travelexpo


“Dopo le parole di stamattina del presidente Renato Schifani sono pronto a dimettermi”. Lo ha annunciato Vito Riggio, ad Gesap, nel corso della cerimonia di inaugurazione di Travelexpo. “Ho sempre ritenuto essenziale che l’aeroporto di Palermo avesse un partner privato da quando ero presidente dell’Enac – ha ribadito Riggio. Oggi questa scelta della Regione di cancellare l’addizionale comunale solo sugli scali minori e dunque solo su Trapani e Comiso, finirà con il rallentare lo sviluppo degli aeroporti principali. Su Catania il pericolo è scongiurato visto che ha acquistato Comiso, mentre Trapani potrebbe strappare a Palermo un certo numero di passeggeri se Ryanair, come ha già annunciato, dovesse spostare una parte dei voli su Birgi. A rischio dunque è la crescita su Palermo che ha fatto registrare 2 milioni di passeggeri in più grazie anche all’importante adeguamento infrastrutture fatto. Avevo voglia di aiutare Palermo a trovare un socio industriale, pare che non lo si voglia o non si possa e quindi trovino qualcun altro”.

Riggio, che nell’ottobre scorso si era già dimesso da amministratore delegato, esclude di poterci ripensare: “Non possiamo continuare a giocare, quelle erano dimissioni per avere delle rassicurazioni sul processo di privatizzazione che sono venute solo a parole ma non nei fatti. Faccio gli auguri a chi verrà dopo di me e mi ritiro in buon ordine essendo disponibile sempre a dare una mano, ma ovviamente a condizioni diverse da quello che ho trovato”.

Dopo il suo intervento, Riggio è andato via da Città del Mare per partecipare alla riunione del cda prevista per oggi stesso.