domenica, 30 Giugno 2024
Vito Riggio
  • Gesap, cda accetta dimissioni Riggio ma ex ad ma resta nel board

    Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale ‘Falcone Borsellino’ di Palermo, si è riunito in prosecuzione della riunione di inizio settimana. Il cda ha accolto la decisione del professore Vito Riggio di rimettere l’incarico di amministratore delegat ...

  • Aeroporto Palermo: Riggio si dimette, Abbate al posto di Chieppa

    Massimo Abbate, direttore da oltre 15 anni del settore amministrazione e finanza di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, è stato nominato dal consiglio di amministrazione della società direttore generale, in attesa che si svolga la selezione per ...

  • Aeroporto Palermo si presenta ai partner. Riggio: cercare investimenti nel privato

    Le nuove aree per i passeggeri e i nuovi esercizi commerciali dell'aeroporto di Palermo sono stati presentati agli operatori commerciali europei, aeroporti, istituzioni e operatori turistici. “Abbiamo inaugurato le nuove aree e i nuovi esercizi commerciali alla presenza dei nostri business partner - ...

  • Aeroitalia: dal 1 luglio al via la nuova rotta tra Palermo e Bergamo

    Aeroitalia avvia una nuova rotta che collegherà Bergamo e Palermo, rafforzando il ponte tra il Nord e il Sud dell'Italia. A partire dal 1° luglio 2024, questa nuova connessione sarà operativa cinque volte a settimana, nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica (partenza alle 16.55 d ...

  • All’aeroporto di Palermo oltre 882 mila passeggeri a maggio

    L'aeroporto di Palermo continua a segnare un record dopo l'altro in termini di passeggeri transitati. Anche a maggio 2024 toccando quota 882.085 viaggiatori, ha registrato un incremento del 13,92% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente e del 25,20% rispetto a maggio 2022. Aumentano anche i v ...

  • Riggio: colmato ritardo di 15 anni, ora subito partner industriale

    “Siamo riusciti a colmare un ritardo di almeno quindici anni. Gli aeroporti hanno bisogno per reggersi di una quota rilevate del settore commerciale. A Palermo questa quota si era assottigliata. Adesso c’è, e ha fatto balzare il rendimento che ha portato a un utile di 12 milioni di euro. Ovviamente, ...

  • A Palermo boom passeggeri fa volare l’utile. Riggio: fondamentale ingresso privati

    Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale ‘Falcone Borsellino’ di Palermo, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio del 2023 - che prossimamente sarà sottoposto al voto dell’assemblea dei soci - con un utile netto di esercizio di 12.235.8 ...

  • Dal 25 aprile al 2 maggio a Palermo 250mila passeggeri, +10,4%

    Sono in aumento del 30% i passeggeri internazionali attesi all'aeroporto di Palermo nel lungo ponte che va dal 24 aprile al 2 maggio 2024. Nel dettaglio, secondo le stime elaborate dall’ufficio statistiche di Gesap, nei due ponti tra aprile e maggio (25 aprile festa della liberazione e Primo maggio ...

  • Schifani e Riggio d’accordo su privatizzazione scali

    "Oggi tutti i più grossi aeroporti d'Italia sono privatizzati e funzionano. Privatizzazione significa superare il sistema di controlli sugli acquirenti. La logica del governo da me guidato è quella di seguire questo percorso. È aumentata l'esigenza di rafforzare le infrastrutture degli aeroporti per ...

  • Aeroporto Palermo: 90 destinazioni e 3 novità nella Summer 24

    Sono 90 le destinazioni che collegheranno 26 paesi con l’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo: si tratta di 26 rotte nazionali e 64 internazionali mentre saranno 35 le compagnie aeree che opereranno sullo scalo palermitano. Tre le novità della nuova stagione estiva (Summer 2024): i ...