lunedì, 1 Luglio 2024

Vie Tesori, un’app in inglese e francese e mille coupon gratis per turisti

Oltre mille turisti stranieri che atterranno a Palermo potranno visitare gratuitamente i luoghi inediti di Palermo aperti durante i 5 weekend di ottobre in occasione della decima edizione de Le Vie dei Tesori. È questa una delle novità per incrementare ancora di più il successo turistico di una manifestazione che l’anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 152 mila visitatori e una ricaduta di ricchezza turistica sulla città (alberghi, ristoranti, trasporti) che ha sfiorato il milione e 400 mila euro.

Da quest’anno, poi, un’app scaricabile gratuitamente pensata per tutti i fruitori del Festival, ma in special modo per i turisti. All’ingresso di ciascuno dei 90 luoghi si potrà, grazie a un QR code da far “leggere” al telefonino, ricevere le descrizioni dei siti i in inglese e in francese. Un segmento in costante crescita, quello dei turisti e soprattutto degli escursionisti in sosta a Palermo con navi da crociera che partecipano alla manifestazione. A monitorare i flussi turistici della manifestazione sarà anche quest’anno l’Otie, l’Osservatorio turistico delle isole europee.

“La garanzia di continuità della manifestazione e la partecipazione di enti e istituzioni della città – dice Giovanni Ruggieri, docente di Economia del Turismo all’Università di Palermo e presidente dell’Otie – hanno dato fiducia a operatori turistici e viaggiatori individuali. Se lo scorso anno la quota di turisti ed escursionisti partecipanti ha raggiunto il 30%, quest’anno si stima una crescita di un’ulteriore quota del 5%, al fine di far assumere alla manifestazione la caratteristica di attrattore turistico culturale”.  

Non a caso, oggi, Le vie dei Tesori è uno dei principali Festival italiani, un appuntamento atteso da operatori turistici ed economici, in grado di mettere in rete una cinquantina di partner tra istituzioni e associazioni tra cui l’Unesco, la Regione siciliana, il Comune di Palermo, l’Università di Palermo, Il Gioco del Lotto, Amg Energia, Unicredit, Gesap, Credito siciliano, Volotea, Sicily by car, Auto System. E sarà proprio la Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Punta Raisi, che regalerà (a coloro che atterrano a Palermo provenienti da una destinazione internazionale), mille coupon per partecipare alle visite.  

 

News Correlate