domenica, 30 Giugno 2024
vie tesori
  • Turismo radici, 46 borghi aprono le porte per 3 weekend

    Nell'anno delle 'Radici italiane nel mondo', 46 borghi siciliani aprono le porte di centinaia di tesori nascosti. Dal prossimo 10 maggio, per tre weekend consecutivi, si potrà andare alla scoperta di tradizioni, percorsi, ricette, artigiani. E soprattutto scoprire i luoghi e le tradizioni che sono t ...

  • Secondo weekend per il Genio di Palermo tra ville, pupi e grotte

    Si potrà scoprire la città sotterranea o gustare un aperitivo affacciati sulla Cattedrale, assistere al Genio o a Santa Rosalia interpretati dai pupi, immaginare le monache dietro le grate, leggere i nomi dei Florio sulle tombe monumentali, sorvolare la città su un agile Piper o guardarla dal mare e ...

  • Torna il Genio di Palermo: 20 siti aperti e 25 esperienze

    Ritorna per il terzo anno Il Genio di Palerrmo, il festival organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori insieme con l’Università di Palermo, nel solco della Terza Missione dell’Ateneo, con enti pubblici e privati che partecipano al progetto. Tre weekend, con l'avvio domani, venerdì 19 aprile, e f ...

  • 60 borghi trasformano l’Isola in un unico museo a cielo aperto

    Il 2024 è l'anno del turismo delle radici e i piccoli borghi siciliani non possono perdere questo treno. Ecco perchè a maggio, per tre weekend, i piccoli comuni siciliani si trasformeranno in un unico museo diffuso da vivere fatto di luoghi, tour ed esperienze. Con un unco obiettivo portare i turist ...

  • Le Vie dei Tesori arriva a Mazzarino: 10 siti aperti a Natale

    Un giardino condiviso è un giardino di tutti. Uno spazio grande, dove le piante mediterranee dialogano con la Storia, un giardino con un’anima declinata su corbezzoli, agrumi, melograni, piante aromatiche. Nascerà a Palazzo Alberti a Mazzarino e sarà uno dei cuori di questa edizione-gioiello nataliz ...

  • 255 mila presenze e 7,5 mln di spesa: numeri da pre pandemia per le Vie tesori

    Numeri da pre pandemia per le Vie dei Tesori che quest'anno batte se stessa e raggiunge le 255 mila presenze in quasi tre mesi di festival. Palermo arriva a 160mila visitatori – il sito più amato è il diruto Palazzo Costantino ai Quattro Canti - ; Catania, con Acireale, ha una nuova impennata e supe ...

  • Festa Aeronautica e villa del Gattopardo nel 4° weekend Vie Tesori

    Si potrà partecipare alla festa dell’Aeronautica all’aeroporto di Boccadifalco, ascoltare una scrittrice che racconta le sigaraie o uno storico parlare della “grande impostura” del Vella; visitare la villa dove Giulio Tomasi aveva attrezzato il suo osservatorio astronomico, o l’inedito Palazzo Oneto ...

  • Dal Molo a Garibaldi: terzo weekend Vie dei Tesori a Palermo

    Inizia oggi, venerdì 20 ottobre, il terzo weekend del festival le Vie dei Tesori dei cinque complessivi che vedono protagonista Palermo al fianco di Catania, mentre per Ragusa, Scicli, Noto, Sciacca e Carini si tratta dell’ultimo fine settimana. E non mancano le sorprese aggiunte in corsa: Palermo h ...

  • Vie dei Tesori, oltre 71 mila visitatori nei primi due weekend

    Superati i 71 mila visitatori in due fine settimana, e di questi, 56 mila soltanto a Palermo: sono questi i numeri che Le Vie dei Tesori raccoglie in appena due weekend in sette città siciliane. Nel primo weekend i visitatori sono stati 31.517 e sono diventati già quasi quarantamila nel secondo fine ...

  • Se l’outdoor spinge il turismo ambientalista: nasce una nuova realtà

    Nasce una nuova realtà in Sicilia che unisce escursioni in terra e mare per italiani e stranieri. Si tratta del progetto “Maranima Experience Nature” che ha l’obiettivo di fornire servizi di guide ambientali escursioniste e attività di educazione e interpretazione ambientale per tutte le età in Sici ...