venerdì, 21 Giugno 2024

Sarà Favara ad ospitare nuova tappa di ‘Paesaggi Aperti’

Continua l’azione di ‘Paesaggi Aperti’ che, tappa dopo tappa, sta costruendo modelli multidisciplinari capaci d’incidere sul recupero degli spazi comuni per generare ‘Comunità di patrimonio’. Il prossimo appuntamento sarà è in programma il 21 giugno in occasione della festa di compleanno di Farm Cultural Park con la presentazione degli esiti del workshop ‘Paesaggi aperti per riabitare Favara’ – realizzata da IN/Arch Sicilia con la partecipazione dell’Associazione Italiana Architettura e Critica e di Farm Cultural Park – nell’ambito della mostra “Nuove normalità” curata da Luigi Prestinenza Puglisi, presidente AIAC.

La tappa di Favara segue quella di Palermo, dove si è tenuto l’incontro pubblico ‘Paesaggi Aperti alla comunità’ – organizzato da IN/Arch Sicilia con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti PPC della Provincia di Palermo – dedicato al rapporto tra partecipazione, rigenerazione urbana e legalità. L’evento ha coinvolto cittadini e professionisti nel dibattito sul territorio e sulla valorizzazione dei luoghi e delle comunità che li abitano. Durante l’incontro Dario Riccobono di MuST 23/Addio Pizzo Travel ha parlato dell’esperienza del museo immersivo realizzato nell’area dell’ex stazione di Capaci, nel tratto di autostrada che nel 1992 fu squassato dall’attentato mafioso che uccise Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta. Quello di MuST23 è un intervento di rigenerazione radicato a Capaci, mostra la bellezza dei luoghi e stimola l’attivazione di un polo di aggregazione giovanile. L’impresa sociale – finanziata da Invitalia, Legacoop e da Coopfond – coniuga cultura, creatività e nuove tecnologie per tenere viva la memoria civile.

News Correlate