Ecoturismo in Comune vetrina per i territori
27 Maggio 2025, 11:26
Entra nel vivo il progetto Ecoturismo in Comune, approvato dal Ministero del Turismo, condiviso dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Anci Sicilia e Sicindustria e presentato dalla Logos, lo scorso aprile in occasione di Travelexpo.
“La piattaforma – spiega Toti Piscopo, amministratore della Logos – punta ad essere una vetrina per tutti i comuni siciliani non solo dell’offerta turistica del proprio territorio ma anche delle diverse opportunità che possono offrire a stakolders internazionali interessati a investire in Sicilia. Uno strumento di affiancamento per le Amministrazioni Comunali che vogliono essere protagonisti di un rilancio turistico ed economico”.
In questi giorni si sta completando lo studio di fattibilità il cui esito sarà presentato prima nel corso di una conferenza stampa a Roma e poi a Palermo il prossimo 29 settembre nel corso della Giornata Mondiale del Turismo in cui ospiti d’onore saranno i comuni che avranno aderito all’invito con le opportunità più attraenti presenti nei rispettivi territori.
Al momento sono una trentina i comuni che hanno risposto, tra cui quelli madoniti e del cammino dei briganti. Per i Comuni interessati c’è la possibilità di iscriversi collegandosi nell’home page nazionale di www.travelnostop.com e cliccando sulla specifica sezione Ecoturismo in Comune oppure scrivere direttamente a palogos@travelnostop.com.