sabato, 29 Giugno 2024
Territori
  • Presenterebbe criticità ambientali il progetto di raddoppio ferroviario Cefalù-Castelbuono. Lo sostengono gli esponenti di un comitato spontaneo che si è costituito per evitare "effetti devastanti" su due siti in particolare: il fiume Carbone e il litorale di Sant'Ambrogio. Il r...

  • Una guida racconta i piccoli musei siciliani

    Un vademecum per scoprire luoghi poco noti della Sicilia ma dove è possibile, attraverso le raccolte esposte, cogliere la storia, la cultura e le tradizioni dell’Isola. Ecco l’obiettivo della guida "Viaggio nei piccoli musei della Sicilia" di Valeria Patrizia Li Vigni e Chiara Sci...

  • Siracusa continua a brillare come esempio di città turistica accessibile per viaggiatori con esigenze specifiche, grazie alla sinergia con tutto il sud-est siciliano ed allo sviluppo del progetto “Siracusa per Tutti”.Dopo l’arrivo, nelle scorse settimane, di diversi gruppi d...

  • In occasione della 50a edizione della “Sagra della Spiga” e festa “di Burgisi” in programma domenica 10 agosto, l’Associazione Culturale “Sicilia e dintorni” propone un’escursione a Gangi, unico comune siciliano proclamato nel 2012 “Gioiello d'It...

  • Dall'8 al 21 agosto lo storico Giuseppe Barone e dello storico dell'arte Paolo Nifosì guideranno il pubblico alla scoperta di itinerari insoliti, siti normalmente chiusi alle visite, gioielli architettonici del barocco incastonate nei centri storici di Modica e di Scicli. È quanto prev...

  • Venerdì 8 agosto il Comune di Petralia Soprana riceverà, dalle mani di Umberto Forte, certificazione ufficiale ‘Borgo più bello d’Italia’. Petralia Soprana si aggiunge quindi ai 13 borghi siciliani che hanno attenuto il ‘marchio’ tra i quali Cefal...

  • Sono pronte per essere distribuite ai turisti le oltre 50 mila mappe toponomastiche del centro di Catania, redatte in italiano e in inglese. L'iniziativa, lanciata dal Comune di Catania, è frutto di un lavoro di collaborazione tra pubblico e privato. A vincere il bando di gara è stata...

  • Anche a Ragusa arriva il numero unico per il servizio radio-taxi. Uno strumento che consentirà di offrire maggiori garanzie ai turisti e ai cittadini in relazione all’efficacia e alla sicurezza, nonché di contrastare il fenomeno dell’abusivismo. Il numero 0932-1832, gi...

  • Patti ricorda Adelasia con corteo normanno e mostra ad hoc

    Anche quest’estate Patti celebra Adelasia del Vasto con il corteo storico normanno. L’appuntamento è per il 5 agosto quando dalla Cattedrale partirà il corteo che vedrà sfilare 200 figuranti di sette cortei tra i quali, per la prima volta, quello di Saluzzo, provenie...

  • Nuovo info-point a Porto Empedocle

    I crocieristi, i diportisti e i passeggeri diretti a Lampedusa hanno un nuovo punto di riferimento da Porto Empedocle. E’ tornato operativo il punto informativo dell'Ufficio Relazioni con il pubblico dell'ex Provincia Regionale di Agrigento grazie a un’intesa tra il Comune di Porto Emped...