sabato, 29 Giugno 2024
Territori
  • Più servizi e un’accoglienza rinnovata per i turisti che visiteranno Gangi quest’estate e che potranno anche entrare gratis nei musei del borgo. L’amministrazione comunale ha firmato una convenzione con la Pro Loco per l’espletamento del servizio di informazione ed acc...

  • Una tavola rotonda dal tema “Strategie integrate di marketing del territorio, tra cultura, enogastronomia e turismo” è in programma giovedì 24 luglio alle 18 al Centro di Accoglienza ed Informazione Enoturistica a Buseto Palizzolo. L’iniziativa, promossa dal Gal Elimo...

  • Noto eletta destinazione Top Rated tra i borghi

    Ancora un riconoscimento per Noto. A premiare questa volta il gioiello Unesco  patrimonio dell'umanità sono i turisti del portale www.paesionline.it che, dopo avervi trascorso le proprie vacanze, l'hanno eletta destinazione Top Rated per la categoria "Borghi". Definita la "Capitale del B...

  • Ciminna ricorda Il Gattopardo 50 anni dopo

    Un libro, una mostra con 300 foto, la visita ai luoghi del set e il pranzo raccontato nel romanzo di Tomasi di Lampedusa. Con una due giorni dal titolo “La Donnafugata del Gattopardo cinquant’anni dopo”, in programma il 23 e il 24 agosto 2014, Ciminna ricorda il capolavoro di Luchi...

  • Operatori promuovono il nuovo brand Viaggio negli iblei

    Ha riscosso successo tra gli operatori turistici del territorio il neonato marchio d’area “Viaggio negli Iblei” promosso dalla Provincia di Ragusa – denominata Libero Consorzio Comunale, con l’adesione dei Comuni iblei. In un workshop alla Camera di Commercio, il nuovo...

  • Caccamo e Gangi a braccetto per conquistare i turisti

    Un’escursione che rappresenta un unicum nel panorama turistico siciliano: nel weekend del 25 e 26 luglio per la prima volta Gangi e Caccamo si ritrovano unite in un unico pacchetto turistico. A scelta dei visitatori, uno dei due pomeriggi sarà dedicato alla visita guidata alla Chiesa-sa...

  • Il Rabato, il quartiere del Presepe Vivente di Sutera, diventa ufficialmente uno dei Borghi più belli d’Italia. La data della cerimonia di consegna ufficiale della bandiera de “I Borghi più belli d’Italia” è già stata fissata: il 10 agosto in conco...

  • Siracusa pensa a bando per affidare gestione siti ai privati

    Il Comune di Siracusa sta lavorando alla stesura di un bando per l'affidamento dei servizi di visite turistiche di alcuni siti culturali di sua proprietà. “Le visite di siti strategici come le latomie dei cappuccini o come l'Artemision, solo per fare alcuni esempi – sottolinea l'a...

  • A Cefalù ‘Parole, musica e arte per non dimenticare’

    Due giorni per non dimenticare e per non disperdere il patrimonio morale di uomini come il Generale  Dalla Chiesa e i giudici Falcone e Borsellino. L’assessorato al Turismo e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cefalù, su ideazione e coordinamento di Angela Macaluso cons...

  • Nasce il marchio d’area ‘Viaggio negli Iblei’: al via selezione operatori

    Nuova opportunità per gli operatori turistici del ragusano. Nasce il marchio d'area "Viaggio negli Iblei", un importante strumento per le realtà imprenditoriali che saranno identificate con un’immagine comune di qualità e garanzia. Un brand che è anche mezzo di rico...