mercoledì, 26 Giugno 2024
Territori
  • Pozzallo non teme l’effetto sbarchi: la stagione turistica regge

    Continuano gli sbarchi dei migranti a Pozzallo. Ma qui l'accoglienza non è mai stata messa in dubbio. Il sindaco, Luigi Ammatuna, è stato sempre un sostenitore dell'operazione Mare Nostrum e non si tira indietro adesso, anche se quella in arrivo "è un'emergenza che non possiamo...

  • Siracusa: proventi ticket musei non finiscano alla Regione

    Siracusa fa il punto sullo stato del turismo in città. In un incontro tra la 2° Commissione Consiliare, presieduta da Carmen Castelluccio, e l'assessore al turismo del Comune, Francesco Italia, è emersa la preoccupazione per la decisione della Regione di cambiare la modalit...

  • In vista dell'Expo2015, la Cina scommette su tre comuni siciliani, Gangi, Erice e Castelmola, dove indirizzare un turismo di qualità. L'obiettivo è avviare importanti relazioni a livello istituzionale per facilitare la vicinanza tra gli operatori economici dei due Paesi, stri...

  • A Gioiosa Marea la Festa della Mietitura fa rima con turismo relazionale

    Una giornata dedicata alla riscoperta delle antiche tradizioni, della cultura e delle gustosità rurali. Per il sesto anno consecutivo, l'associazione La Spiga di Gioiosa Marea organizza la tradizionale "Festa della mietitura" che come è ormai consuetudine, si svolge il p...

  • Palermo piu sicura per i turisti

    Per fronteggiare l'emergenza scippi nei confronti dei turisti, l'amministrazione comunale di Palermo, su sollecitazione dell'Authority del Turismo, ha predisposto un piano organico per la sicurezza che presta particolare attenzione ai turisti. Già da domenica 30 giugno, la...

  • E' subito successo per il progetto turistico "Siracusa per tutti" che ha aperto la città al turismo accessibile. A giugno un gruppo di circa trenta turisti irlandesi e spagnoli con disagio psichico (arrivati in Sicilia nell'ambito di un programma di gemellaggio con una coo...

  • A Terrasini estate vuol dire eventi, tradizione e sorrisi

    E' con un sorriso che Terrasini si propone quest'estate all'attenzione del mercato turistico nazionale. L'amministrazione comunale, supportata nel suo nuovo piano di marketing territoriale dalla Logos Comunicazione e Immagine srl di Palermo, inaugura il Festival del Buonumore con...

  • Sui Nebrodi ogni anno si celebra il rito pagano più antico d’Italia

    In Sicilia c'è una nuova meta, fuori dai circuiti del turismo di massa, ma non per questo meno interessante. Stiamo parlando di Alcara Li Fusi, piccolo borgo sui Nebrodi, dove ancora oggi si celebra il rito pagano più antico d'Italia e dove si consuma il "pasto dei grifo...

  • Terrasini apre Torre Alba ai turisti

    Torre Alba è la nuova sede dell'assessorato al Turismo del Comune di Terrasini. Un punto di riferimento e di contatto per gli ospiti che trascorreranno le loro vacanze estive nella località a pochi chilometri da Palermo e dall'aeroporto Falcone Borsellino. Un luogo di aggrega...

  • 14 tour estivi tra i segreti di Palermo

    Dal 22 giugno al 22 agosto a Palermo si passeggia e si racconta, percorrendo quattordici itinerari tematici che porteranno alla scoperta dei segreti del capoluogo siciliano, molti dei quali si svolgeranno all'imbrunire e saranno raccontati da esperti di storia. L'iniziativa, che si svolge...