sabato, 29 Giugno 2024
Territori
  • Si chiude con un incremento complessivo del 10%negli arrivi e del 12% nei pernottamenti il bilancio del 2006 per il turismo ricettivo a Patti. Secondo l'ufficio statistica del servizio regionale n.16 di Patti e Tindari, complessivamente gli arrivi sono stati 27.991 (+9,8 % rispetto al 2005). In tota...

  • Per aprire la porta a un nuovo tipo di turismo nell'ennese, un turismo che coniughi territorio e letteratura, a Catenanuova si pensa di trasformare la locanda dove Goethe pernottò il 30 aprile del 1787 in parco letterario. Oggi il fondaco è molto degradato e avrebbe bisogno di interventi di recupero...

  • Nuovo volto per una porzione del centro storico di Erice. La cittadina medievale che sovrasta Trapani ha infatti aderito a "Europan 9", progetto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha lanciato un concorso di idee, rivolto a giovani architetti, per riqualificare e procedere al rio...

  • Lo sviluppo del porto di Porto Empedocle è stato al centro dell'incontro che si è tenuto in settimana ad Agrigento tra i vertici della Provincia e il viceministro alle Infrastrutture, Angelo Capodicasa. Al centro del dibattito la specificità da attribuire al porto, ovvero se Porto Empedocle possa co...

  • Si o No alla realizazione del Ponte sullo Stretto? Da oggi chiunque potrà esprimere il proprio parere collegandosi semplicemente al sito della Regione siciliana. Nell'home page un link, in cui è raffigurata una ricostruzione computerizzata del Ponte, consentirà di scegliere tra le diverse opzioni: i...

  • Riaprono gli impianti di Piano Provenzana. Le abbondanti precipitazione che hanno interessato il versante Nord dell'Etna e le necessarie autorizzazioni del Comune per la riapertura delle piste consentiranno l'avvio degli impianti il prossimo 13 gennaio. La riapertura sarà preceduta dalla conferenza...

  • "L'intervento di restauro del prospetto della chiesa di San Giorgio a Ragusa Ibla, realizzato con l'alta sorveglianza della Soprintendenza di Ragusa, ha riguardato principalmente la pulitura, realizzata secondo le regole del minor intervento possibile, mentre le indagini sui materiali per la pulitur...

  • Si dice "offeso e scandalizzato dal restauro effettuato su una delle chiese più importanti della Sicilia, quella di S.Giorgio a Ragusa Ibla, cuore del riconoscimento Unesco alla Val di Noto". il responsabile delle politiche culturali di An, Fabio Granata. Secondo l'ex assessore regionale ai Beni cul...

  • L'assessore regionale ai Beni culturali, ambientali e alla Pubblica Istruzione, Nicola Leanza, ha definito la squadra che costituirà il Consiglio del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Comporranno il Consiglio, presieduto da Rosalia Camerata Scovazzo, il presiden...

  • La chiusura del parco della Favorita di Palermo sarà al centro del convegno-dibattito in programma sabato 13 gennaio a Villa Niscemi a partire dalle 10. Interverranno tra gli altri, Salvatore Scalisi, presidente FITeL Sicilia, Salvatore Sammartano, presidente Aapit e assessore provinciale al Turismo...