AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Eurialo Viaggi: dalla Russia +40% di turisti in Sicilia
Il TO incrementa attività con quattro voli a settimana per Mosca e San Pietroburgo


E' partita lo scorso venerdì 30 aprile la stagione turistica di incoming dalla Russia di Eurialo Viaggi che quest'anno prevede un incremento dell'attività dalla Russia che resta il suo principale mercato di riferimento. "La programmazione dei voli diretti dalla Russia – sottolinea Alfio La Ferla, presidente di Eurialo Viaggi – è molto ambiziosa con 4 voli settimanali (ogni venerdì e tutti con status di voli di linea) fino alla fine di ottobre con possibilità di proseguimento fino al Capodanno. Si tratta dei voli per Mosca e San Pietroburgo da Catania e Palermo operati rispettivamente da Vim Avia (Boeing) e Rossiya (Airbus). Saranno, quindi, 700 i turisti russi che Eurialo Viaggi trasporterà settimanalmente con un incremento di circa il 40% rispetto al 2009". L'area ricettiva toccherà le tradizionali mete di Eurialo Viaggi: Palermo, Giardini Naxos, Siracusa, Catania, Acireale e la novità di Cefalù.
Prosegue, intanto, con successo l'attività che Eurialo Viaggi ha intrapreso in Campania. "Lo scorso 17 aprile – aggiunge La Ferla – è iniziata la catena di voli diretti Napoli-Mosca che, fino alla metà di novembre, porterà ogni sabato 220 turisti russi a settimana. La doppia programmazione – Sicilia e Campania – ha permesso, inoltre, ad Eurialo Viaggi di lanciare sul mercato russo il programma misto 'Il Regno delle Due Sicilie' che tanto successo sta già riscuotendo".
Infine, un'ulteriore novità viene dalla programmazione dai Paesi baltici. Infatti, in collaborazione con un tour operator lituano, nei mesi estivi, Eurialo Viaggi attiverà un volo diretto Vilnius-Palermo che sarà utilizzato sia in incoming che in outgoing. Un'ulteriore passo verso la diversificazione iniziata già da qualche anno dall'operatore siciliano.