venerdì, 21 Giugno 2024

Stop ai treni tra Imera ed Enna e Agrigento e Roccapalumba

Importanti modifiche alla circolazione ferroviaria in Sicilia durante la stagione estiva. Per interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria all’infrastruttura nelle tratte Roccapalumba-Agrigento, Imera-Enna e Grammichele-Caltagirone, da lunedì 10 giugno e fino all’8 settembre è prevista la rimodulazione dell’offerta di trasporto del Regionale con corse bus, con aumenti di percorrenza e variazione di itinerario, in relazione anche alle condizioni di viabilità. Sui bus non è ammesso il trasporto di bici né di animali, a eccezione dei cani guida.

Di seguito il dettaglio dei lavori:

linea Palermo-Agrigento, tra Roccapalumba e Agrigento dal 10 giugno all’8 settembre per attività propedeutiche all’installazione della tecnologia ERTMS e interventi di consolidamento di alcune opere d’arte ferroviarie e ricostruzione di alcuni rilevati, opere preliminari all’upgrade prestazionale della linea.

linea Palermo-Catania, tra Imera, Villarosa ed Enna dal 10 giugno all’8 settembre per interventi di manutenzione straordinaria al viadotto stradale Morello, di consolidamento e impermeabilizzazione del ponte ferroviario Cinque Archi e di risanamento della massicciata nella galleria Portella.

linea Catania-Caltagirone, tra Grammichele e Caltagirone, dal 10 giugno all’8 settembre, per lavori di Anas interferenti con la circolazione ferroviaria.

I lavori creeranno le condizioni per innalzare gli indici di puntualità, regolarità e affidabilità, ma possono essere eseguiti soltanto interrompendo la circolazione dei treni. Sono stati pertanto individuati periodi tali da minimizzare, per quanto possibile, l’impatto sui viaggiatori, si legge in una nota di Rfi.

Dal 3 e fino al 21 giugno, personale di RFI sarà presente nelle stazioni di Agrigento e Roccapalumba per fornire informazioni utili per i viaggiatori.

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma dei bus. È possibile trovare informazioni di dettaglio su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Attivo il call center gratuito 800 89 20 21.

News Correlate