venerdì, 28 Giugno 2024

A Capo d’Orlando più turisti ma optano per i B&B

99.255 presenze nel 2009 rispetto alle 83.056 del 2008

2009 positivo per il turismo a Capo d'Orlando. Secondo i dati raccolti dal Servizio Turistico Regionale n.4 – Capo d'Orlando, nel corso degli ultimi dodici mesi gli arrivi si sono mantenuti quasi stabili (28.466 rispetto ai 28.156 del 2008) mentre le presenze sono passate dalle 83.056 del 2008 alle 99.255 del 2009, il che vuol dire che i turisti hanno deciso di soggiornare più notti nelle strutture della zona. Altro dato da rilevare è il vero e proprio boom fatto registrare dagli esercizi extralberghieri. Infatti, mentre nel 2008 gli arrivi erano stati 3.352, nel 2009 sono stati 4.671. Un aumento ancora più considerevole si è registrato per le presenze, cresciute da 23.809 a 40.124. In calo, seppur di poco, il dato che riguarda gli alberghi: gli arrivi sono scesi da 24.804 del 2008 a 23.795 mentre le presenze da 59.247 a 59.131. Analizzando i numeri si evince come i nuovi turisti arrivati a Capo d'Orlando e dintorni hanno deciso di optare per un B&B, un'affittacamere o un campeggio, per trascorrere il loro periodo di soggiorno, che si è allungato, piuttosto che dirigersi in hotel. Da rilevare inoltre il calo del 91,84 % delle presenze dalla Croazia (da 98 a 8), del 77,45 dalla Norvegia (da 439 a 99), del 60,51% dal Regno Unito (da 1375 a 543) e del 77,43% dalla Svezia (da 1041 a 235). Messicani e brasiliani sembrano invece aver scoperto Capo d'Orlando: nel giro di un anno le presenze sono aumentate in un caso del 4.300% (da 2 a 88 messicani) e in un altro del 2.200% (da 2 a 46 brasiliani).

News Correlate