domenica, 30 Giugno 2024
AirBnB
  • In Francia la tassa di soggiorno si estende e colpisce anche gli utenti AirBnB e Bedycasa. L’Assemblea nazionale francese ha infatti approvato la linea del governo di Manuel Valls, che si concretizzerà nel 2015. Le tariffe aumenteranno: per gli hotel a tre stelle si pagherà non u ...

  • New York contro Airbnb: 3/4 affitti sono illegali

    Dito puntato contro Airbnb a New York: secondo un rapporto del ministro della giustizia della Grande Mela, tre quarti degli appartamenti messi sul mercato attraverso il popolarissimo social network sarebbero illegali. In pratica il dossier rivela che un terzo degli appartamenti appartengono ad opera ...

  • L’ultima minaccia per gli albergatori si chiama Airbnb ed è il portale internazionale dove è possibile trovare B&B, case e stanze da affittare. “Sia chiaro – spiega Alessandro Fantini, presidente di Federalberghi Brescia a ilgiorno.it – non ce la prendiamo c ...

  • Airbnb, il colosso degli affitti delle case, raggiunge un accordo con le autorità di New York. Dopo mesi di scontro, Airbnb ha accettato di consegnare al procuratore di New York, Eric Schneiderman, i dati 'anonimi' dei suoi utilizzatori. L'accordo rappresenta il giusto equilibr ...

  • Airbnb ora vuole vendere anche biglietti teatro e aereo

    Non solo camere e appartamenti in affitto. Airbnb, valutata di recente 10 miliardi di dollari, punta ad ampliare la propria offerta, offrendo un servizio più tipo albergo, e quindi la possibilità ai visitatori di acquistare e pagare per tutto, dai biglietti per il teatro ai biglietti a ...

  • Passaggio decisivo in tribunale per Airbnb che potrebbe determinare le prospettive a New York, il suo mercato maggiore, e fissare un precedente per le altre città. I legali del sito di affitti di case e camere presentano il loro caso alla corte suprema di New York, che dovrà valutare s ...

  • Case trasformate in camere a ore attraverso Airbnb: è accaduto a New York, dove un servizio di escort ha utilizzato alcuni appartamenti messi a disposizione dal famoso sito di condivisione come temporanei bordelli. A riportarlo è il New York Post, che cita la testimonianza di una delle ...

  • E' bufera sui siti in cui ci si scambia la casa per le vacanze con l'obiettivo di risparmiare sui costi dell'alloggio. Il caso è scoppiato quando in rete ha cominciato a giare la notizia che una donna statunitense, dopo aver affittato la propria casa a sconosciuti tramite inter ...

  • Vacanze a rischio a New York per chi ha prenotato, o ha intenzione di farlo, un appartamento attraverso il web: una controversa proposta di legge, a cui manca solo la firma del governatore,  metterà fuori legge gli affitti (o i subaffitti) in città per periodi sotto i 30 giorni. E ...