lunedì, 11 Dicembre 2023
Ospitalita'
  • L’intelligenza artificiale al servizio dell’hotellerie

    Anche nell’hotellerie arriva l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare le vendite e soddisfare il cliente: si chiama ‘AI.sell’ l’innovativa soluzione realizzata da HotelNerds by EasyConsulting, società da anni specializzata in ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per il settore alberghiero....

  • Ospitalità religiosa, in 4 anni persi 40 mila posti letto

    Pandemia, guerra e innalzamento dei costi energetici. Sono questi gli elementi che dal 2019 ad oggi hanno messo a dura prova il settore delle strutture ricettive gestite o di proprietà di enti religiosi, causando una contrazione dell’offerta da 220.000 a 180.000 posti letto, tra quelli destinati a s...

  • Torna il B&B Day: una notte gratis a chi pernotta il 4 marzo

    Torna il 4 marzo il B&B Day: i viaggiatori avranno la possibilità di soggiornare gratuitamente in uno dei numerosi B&B sparsi in tutta Italia. Sarà sufficiente prenotare anche solo il giorno prima o il giorno dopo per ricevere in omaggio una notte di pernottamento, comprensiva di colazione....

  • Contro il caro-vita la stanza extra finisce su Airbnb

    Il costo della vita in Italia è in aumento da quasi due anni, con il tasso di inflazione spesso oltre la doppia cifra. Secondo il Codacons ogni famiglia nel 2023 dovrà affrontare spese extra fino a 2.400 euro. Per attutire il problema si potrebbe mettere a disposizione saltuariamente una stanza in p...

  • Boom del glamping in Italia, nuovo trend del turismo open air

    Sarà la possibilità di ammirare le stelle dalle bolle trasparenti o di dormire dentro una casa sull'albero o una home galleggiante fatto sta che ora il glmaping è in cima ai desideri di chi ama il turismo open air. In Italia - oltre 2mila strutture tra campeggi e villaggi turistici, per un milione e...

  • La nuova moda dei soggiorni nelle dimore storiche: categoria ad hoc su Airbnb

    L'esperienza di dormire in cima a una rocca medioevale. Il lusso di una vacanza tra volte affrescate e giardini all'italiana. O la riscoperta di edifici secolari che rendono unico un territorio. È il nuovo trend del turismo legato al patrimonio storico-culturale, che dalla ripresa post pandemia regi...

  • Segnali forti di trasformazione nell’hospitality italiana

    Elle Decor Italia torna a promuovere il dibattito sull’evoluzione dell’hospitality con il digital summit ‘2022 dal titolo "Progettare la nuova ospitalità: destinazione Italia", esplorando nuovi concept di accoglienza in relazione ai bisogni di un viaggiatore sempre più esigente. L'apertura dei lavor...

  • Airbnb fa il pieno di prenotazioni: boom per gli ‘alloggi unici’

    In un momento di vivacissima ripresa del turismo sia a livello globale che italiano e nonostante le preoccupazioni per il rallentamento economico e l'aumento dei prezzi, il mondo delle case vacanza e degli alloggi in affitto sembra aver messo il turbo superando di slancio i risultati ante Covid. "Da...

  • Boom vendite case vacanza nonostante rincari

    Nel 2021 le compravendite di abitazioni nelle località turistiche sono aumentate del 41,1% nel 2021 rispetto al 2020, con una intensità maggiore rispetto alla variazione media nazionale (+34%), e nel 2022 il prezzo medio per l'acquisto di un'abitazione turistica in Italia si attesta a 2.550 euro al...

  • Guerra e pandemia spingono 72% italiani a scegliere agriturismi

    Guerra e pandemia spingeranno quest'estate 7 italiani su 10 a trascorrere le vacanze in agriturismo o recarsi negli esercizi rurali anche semplicemente per mangiare. E' la nuova tendenza verso il turismo green e sostenibile rilevata dall'indagine Coldiretti-Noto Sondaggi sulle ferie degli italiani p...