venerdì, 22 Settembre 2023
carnia
  • Farine e birre artigianali della Carnia protagonisti a ‘Farine di Flor’

    Domenica 6 ottobre a Sutrio è in programma 'Farine di Flor, mulini, farine e delizie della Carnia'. Al centro della festa, che animerà per l’intera giornata questo incantevole borgo carnico dell’Alta Valle del But, ci saranno le molteplici varietà di farina e i loro molti e vari impieghi in campo ga ...

  • A Sutrio si riscopre la ‘Magia del legno’

    Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio, borgo della Carnia, domenica 1 settembre decine di falegnami, artigiani, intagliatori, scultori mostrano l’abilità del loro mestiere lavorando da ...

  • Scoprire i sapori della tradizione con una vacanza nelle malghe della Carnia

    Sono una cinquantina le malghe ancora attive sui monti della Carnia, in Friuli: dalla fine di giugno a metà settembre i malghesi portano le mandrie a pascolare libere nei prati in quota. La maggior parte delle malghe vende direttamente i prodotti. In molte è anche possibile degustarli o assaporare i ...

  • In Carnia per la festa dei ‘Cjarsòns’, tra tradizione, degustazioni e corsi di cucina

    I cjarsòns sono il piatto simbolo della Carnia, una sorta di grandi ravioli in cui salato e dolce si miscelano armoniosamente, il loro ripieno varia non solo da paese a paese, ma anche da famiglia a famiglia. La loro origine è legata ai cramârs, i venditori ambulanti di spezie che, dal ‘700, attrave ...

  • In Friuli turisti in continua crescita grazie a operatori del settore

    Più 6% per la montagna, più 4% per il mare e le città storiche, più 10% per le città. In ascesa il turismo in Friuli Venezia Giulia nei primi nove mesi dell’anno (da gennaio a settembre 2016), tanto che la regione ha segnato un incremento di presenze di 411.7 ...

  • In Carnia nasce la rete di imprese per il turismo

    NaturalCarnia è la nuova aggregarzione messa a punto da 17 imprese locali attive nei settori dell’accoglienza, della ristorazione, ma anche dei servizi al turismo, dell’agroalimentare e della comunicazione. A fare da capofila è il Grand Hotel Gortani di Arta Terme. “Q ...

  • Estate in malga per gli amanti della natura e della gastronomia

    ‘In Carnia malga che vai, formaggio che trovi…’. Sono una cinquantina le casere ancora attive fra le selvagge montagne del Friuli: fino a metà settembre i malghesi, seguendo i tradizionali riti della monticazione, vi portano le mandrie a pascolare nei prati in quota, ricchi ...

  • Weekend in Carnia per il Palio das cjarogiules

    A Paluzza l’8 e 9 agosto è in programma  il 31° ‘Palio das cjarogiules’, un susseguirsi di giochi e sfilate, che coinvolgono le contrade del paese e culminano la domenica con la gara fra gli 11 borghi del paese, che si contendono il palio gareggiando con le slitte d ...

  • Adesso il patrimonio della Carnia è anche online. Si tratta dell'Atlante delle segnalazioni dei valori della Carnia, un portale su cui ogni utente può condividere con gli altri internauti i punti di interesse scovati. Il progetto è della Comunità montana della Carnia ...

  • Per il 3° anno TurismoFvg e le Terme di Arta organizzano 'CuriosArta', appuntamenti settimanali su curiosità di storia, folklore, tradizione della Carnia. Gli incontri sono in programma tutti i giovedì nello stabilimento termale di Arta. Il primo incontro è in prog ...