mercoledì, 29 Novembre 2023
carnia
  • Adesso il patrimonio della Carnia è anche online. Si tratta dell'Atlante delle segnalazioni dei valori della Carnia, un portale su cui ogni utente può condividere con gli altri internauti i punti di interesse scovati. Il progetto è della Comunità montana della Carnia ...

  • Per il 3° anno TurismoFvg e le Terme di Arta organizzano 'CuriosArta', appuntamenti settimanali su curiosità di storia, folklore, tradizione della Carnia. Gli incontri sono in programma tutti i giovedì nello stabilimento termale di Arta. Il primo incontro è in prog ...

  • Il Comune di Sutrio, membro dell'Associazione Borghi Autentici, propone fra il 15 e il 30 aprile qualche giorno in moto o in bici a zonzo per la Carnia. Il piccolo borgo friulano offre per il periodo, oltre a un doveroso aperitivo di benvenuto, un parcheggio coperto per la moto e 2 notti con tr ...

  • L'assessorato alla Montagna della provincia di Udine ha lanciato il progetto ‘Montagna senza confini' per valorizzare il sistema economico della Carnia attraverso il turismo. Il progetto, riguardante tutti i 28 comuni della Carnia, prevede l'inserimento, da parte di ciascun ...

  • L'Associazione Borghi Autentici d'Italia dedica, nel mese di dicembre, speciali weekend alle neomamme e ai loro pancioni nella silenziosa Carnia. Dall'1 al 12 dicembre 2010 il programma per il weekend prevede: arrivo il venerdì e sistemazione in una delle residenze del Borgo Au ...

  • L'Associazione Borghi Autentici, formata da 140 Comuni di tutta Italia, invita a scoprire la Carnia d'autunno con un pacchetto, valido dal 15 settembre al 15 novembre 2010, che comprende 2 pernottamenti, dal venerdì alla domenica, in una delle residenze del Borgo Autentico ...

  • Ha aperto ieri ad Udine la mostra fotografica 'Carnia confine tra cielo e terra', realizzata dalla Camera di Commercio di Udine con le gigantografie tratte dal libro che raccoglie scatti di Gabriele Bano, Paolo Da Pozzo e Luciano Gaudenzio. L'esposizione, inaugurata a Tolmezzo, ha toc ...

  • La Carnia, tra le Dolomiti Orientali e le Alpi Carniche, è il luogo ideale dove trascorrere periodi di vacanza e lunghi fine settimana a contatto con la natura, in sella a una bici, in avventurose cavalcate o in fattoria trascorrendo alcuni giorni nei Borghi Autentici d'Italia e nelle lo ...

  • Sono 10 i borghi autenticamente Friulani dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia che quest’inverno apriranno le loro porte a weekend sulla neve e ciaspolate al chiaro di luna. Sarà possibile, infatti, trascorrere alcuni giorni nelle residenze delle Comunità Ospita ...

  • Gli Alberghi diffusi del Friuli Venezia Giulia, presenti in Carnia, sull’altopiano di Monte Prat, a Comeglians, Lauco, Sutrio, Ovaro, Sauris e Forgaria, offrono la possibilità di vivere una vacanza autentica, in un tipico borgo rurale, fianco a fianco con i suoi abitanti, ma con i servi ...