mercoledì, 26 Giugno 2024
mibact
  • Un protocollo d'intesa tra ministero di Beni culturali e Turismo e la Federazione Nazionale Il Jazz Italiano. A firmare l'accordo, nella sede del Mibact a Roma, il ministro Dario Franceschini alla presenza del neopresidente della Fondazione - che ha visto la luce una settimana fa - Paolo Fresu e dei ...

  • Eventi e un Comitato di 12 esperti per l’Anno del cibo italiano

    Tantissime le iniziative, da nord a sud, per l'anno del Cibo italiano che si celebra quest’anno. Il ministero dei Beni culturali e del Turismo, selezionando e patrocinando eventi regionali e territoriali, comporrà il Calendario delle Attività ed è ancora in corso di realizzazione una piattaforma inf ...

  • Dal Mibact 600 milioni per investimenti sul patrimonio culturale

    Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti pari a 597.058.875 milioni di euro sul patrimonio culturale italiano. Fondi immediatamente disponibili per realizzare interventi in tutta Italia, che comprendono il più importante piano antisismico finora finanziato sul ...

  • Sgarbi: governo istituisca ministero autonomo turismo

    "Il governo che verrà dovrà istituire di nuovo il ministero del turismo: un paese come l'Italia non può privarsi di un ministro autonomo che si occupi del settore economico più importante che abbiamo". Lo ha detto a Tourisma, il critico d'arte Vittorio Sgarbi, candidato alla Camera per Forza Italia. ...

  • S.Gimignano, siglato accordo di valorizzazione con Mibact e Agenzia Demanio

    San Gimignano è stato il primo Comune ad attuare il federalismo demaniale culturale grazie a un 'Accordo di Valorizzazione' siglato con il Mibact e l'Agenzia del Demanio nel 2011 e poi modificato nel 2014 e nel 2016. L'intesa è stata presentata alla presenza del sindaco di San Gimignano Giacomo Bass ...

  • Accordo Mibact-Enel per portare la mobilità elettrica nel turismo

    Un protocollo d'intesa per la promozione e lo sviluppo dell'uso dell'energia elettrica per la mobilità sostenibile nel settore turistico è stato firmato dal ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace. Il protocollo punta ad a ...

  • È già boom del turismo ferroviario aspettando 2019, anno del turismo lento

    Sono stati oltre 130 mila i turisti che nel biennio 2016-17 (in crescita del 45% sul biennio precedente) hanno viaggiato a bordo di uno dei treni d'epoca di Fondazione Fs Italiane sulle 9 linee ferroviarie riattivate ad hoc per un totale di 600 chilometri. A fare il punto al Mibact sul turismo ferro ...

  • Al Mibact, a un anno dall'anniversario, si è insediato il comitato che dovrà valutare le iniziative da promuovere per celebrare i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Del gruppo di esperti fanno parte Barbara Agosti (docente di Storia della critica d'arte all'Università degli Studi di ...

  • Campidoglio chiede al Mibact Foro romano ad accesso free

    Realizzare nell'area compresa tra l'Aventino, le Terme di Caracalla, rione Monti e il Campidoglio, passando per i Fori Imperiali, "una sorta di 'Central Park'" romano liberamente accessibile a tutti. Niente biglietti di ingresso per le visite, né ai romani, né ai turisti tranne per il Colosseo e il ...

  • Consiglio di Stato frena su nomine direttori stranieri nei musei

    Ok del Consiglio di Stato alla procedura scelta dal Mibact per la valutazione dei direttori dei musei, ma viene rimessa in discussione  all'adunanza plenaria l'apertura a direttori stranieri. E' questo, in sintesi, secondo quanto si apprende, il contenuto della sentenza pubblicata oggi dalla sezione ...