mercoledì, 26 Giugno 2024
mibact
  • Mibact: ecco le 864 imprese ammesse  al tax credit riqualificazione

    E' online sul sito del Mibact la graduatoria del nuovo tax credit 2018 riqualificazione, la misura fiscale introdotta con il decreto art bonus per favorire gli investimenti nel settore alberghiero. Sono 864 le imprese ammesse al credito d'imposta del 65% per le spese effettuate per la riqualificazio ...

  • I Musei si fanno fumetti per avvicinare i ragazzi alla cultura

    Al Salone del Libro di Torino Mibact e Musei Reali hanno presentato il progetto presentano il progetto 'Fumetti Nei Musei'. L’iniziativa nasce dalla volontà di far conoscere ai ragazzi le collezioni dei musei italiani attraverso un linguaggio inedito, quello delle graphic novel, con l’obiettivo di r ...

  • Musei, +23% in primo trimestre 2018. Toscana al top seguita da Lazio e Puglia

    Sono 8.960.833 i visitatori dei luoghi della cultura statali nei primi 3 mesi del 2018, il 23,33% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Dopo il record di 50 milioni di visitatori raggiunto nel 2017, i musei sembrano avviarsi ad un nuovo boom. E se il Lazio conferma il primato per numero di v ...

  • FactorYmpresa Turismo, a Napoli il primo Accelerathon

    C’è tempo fino alle 12 del 7 maggio per rispondere alla nuova call di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal MiBACT e gestito da Invitalia che sostiene le imprese e gli aspiranti imprenditori della filiera turistica. I 20 migliori progetti parteciperanno all’Accelerethon a Napoli il 17-18 ...

  • Mibact avvia nuova campagna social di maggio con l’hashtag ‘artdesign’

    E' dedicata al design e alla Triennale di Milano  la campagna di comunicazione del mese di maggio che il MiBACT ha lanciato sui propri account social (Instagramm @museitaliani): Una nuova sfida per i visitatori degli oltre 450 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura nazionali: fotografare ...

  • Al via coordinamento interministeriale per l’Anno del Patrimonio europeo 2018

    Il 2018 è l’Anno europeo del Patrimonio Culturale. L’iniziativa, promossa dal Mibact in sede europea, promuove la scoperta e la celebrazione a livello nazionale, europeo e internazionale, del patrimonio culturale con l’obiettivo di incoraggiare a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio cultu ...

  • Il turismo enogastronomico protagonista del premio Italia a tavola

    Il 2018 è stato proclamato “Anno del Cibo Italiano” dal Mibact e dal ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Non a caso, a Bergamo, la grande partecipazione di pubblico e la presenza di alcuni dei più importanti chef stellati alla decima edizione del Premio Italia a Tavola, ha co ...

  • I musei celebrano la primavera, al via campagna social di aprile del Mibact

    Fiori dai colori esuberanti nel pieno del rigoglio, delicati elementi decorativi, raffinati e potenti simboli evocativi della religiosità. Ecco come il ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo celebra la primavera. La campagna social del mese di aprile con il quale il Mibact coinv ...

  • Nasce il Tavolo verde che riunisce i giardini storici italiani

    I giardini storici e tutti gli spazi caratterizzati da uno stretto rapporto tra architettura, archeologia, ambiente e natura d'Italia, avranno un "Tavolo verde", dove definire le azioni, i programmi e i progetti da svolgere in un'ottica coordinata e solidale. All'iniziativa, promossa dall'Istituto a ...

  • Ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali di Roma, Bari, Bologna e Brescia per i partecipanti della Race for the Cure 2018 che si terrà proprio in queste città. L'ingresso gratuito, consentito nelle giornate di venerdì, sabato e domenica della settimana corrispondente a qu ...