domenica, 30 Giugno 2024
rfi
  • Hanno perso la pazienza gli azionisti di Ntv che annunciano azioni di tutela nei confronti di Fs, colpevole di frapporre "numerosi ostacoli e interventi pretestuosi" per frenare l'ingresso nel mercato del nuovo operatore. Ntv non rinuncerà alla richiesta dei danni subiti e chie ...

  • Il gruppo Ferrovie dello Stato torna in utile nel primo semestre segnando un risultato netto di 9 milioni di euro a fronte del 'rosso' di 141 milioni registrato al 30 giugno 2009. Il gruppo inoltre conferma le previsioni positive anche a fine 2010. Il margine operativo lordo del gruppo ...

  • Nuovo allarme trasporti sullo Stretto di Messina. Secondo i sindacati Cgil, Cils, Uil, Orsa infatti "è in atto una smobilitazione delle flotte nello Stretto da parte di Rfi che entro due anni potrebbe interrompere il traghettamento. Questo perché la società Stretto di Messi ...

  • Entro giugno 2011sarà inaugurata la nuova stazione Tiburtina di Roma, la prima in Italia realizzata sul modello londinese ‘Kiss and ride'. A renderlo noto Marco Rettighieri, direttore programmi e investimenti del Lazio di Rfi, durante un tour attraverso i cantieri. La nuova st ...

  • Da domenica 18 a venerdì 23 luglio 2010 Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), effettuerà lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Palermo-Messina, tra le stazioni di Campofelice e Fiumetorto. Durate l'esecuzione dei lavori, i treni regionali in partenza dalle sta ...

  • Rivedere le caratteristiche dei collegamenti fra la Puglia e il resto del Paese lungo le dorsali ferroviarie di lunga percorrenza: è stato il tema di un incontro tra l'assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini, il direttore nazionale della divisione passeggeri di Treni ...

  • In Sicilia è prevista l'eliminazione e l'automazione di 82 passaggi a livello per un investimento complessivo di 98 milioni di euro. Il dato è stato reso noto ieri, giorno in cui ricorre la "Giornata internazionale di informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livel ...

  • Ue contro Italia: l'attuale separazione fra chi gestisce la rete ferroviaria (Rfi, controllata dalle Ferrovie dello Stato) e chi esercita il servizio (Trenitalia, anch'essa controllata da Fs) non basta. Il gestore non ha la necessaria indipendenza. Un caso, però, non solo italiano. ...

  • A Gorizia hanno preso il via gli interventi di riqualificazione della stazione. Programmati da Centostazioni e cofinanziati da Rfi, i lavori saranno realizzati in maniera graduale nell'arco di circa 10 mesi per non compromettere la regolare attività dell'esercizio ferroviario e dei ...

  • Entro l'estate torneranno alti gli standard qualitativi del trasporto ferroviario in Valle d'Aosta. Ad affermarlo Aurelio Marguerettaz, assessore regionale turismo, sport, commercio e trasporti, dopo aver ricevuto rassicurazioni in questo senso dai responsabili di Trenitalia e Rfi. "R ...