domenica, 30 Giugno 2024
rfi
  • Dalla Camera ok al metrò del mare dello Stretto

    Approvata dalla Commissione Trasporti della Camera dei deputati una risoluzione a favore della metropolitana del mare nello Stretto di Messina. Dopo l’ok da parte della quarta sezione del Consiglio di Stato chiamata a pronunciarsi sull’assegnazione al Consorzio Metromare Rfi-Ustica Lines ...

  • È ripartita da ieri, come da programma, la circolazione dei treni sulla linea Campobasso-Termoli, dopo i lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale eseguiti da Rfi fra le stazioni di Ripabottoni e Matrice. Durante la sospensione del traffico, iniziata lo scorso primo giugno, sono ...

  • E’ diventato operativo anche nella stazione di Sapri il nuovo sistema di informazione al pubblico, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs).I nuovi sistemi, che sostituiscono i precedenti apparati elettromeccanici, si basano su una moderna tecnologia informatica e permettono informa ...

  • Un numero verde per la sicurezza dei turisti

    Istituzione di un numero verde e potenziamento della presenza delle forze dell’ordine agli accesi della città, ossia aeroporto, stazione ferroviaria e stazione marittima. Sono i primi provvedimenti adottati dal Prefetto di Napoli dopo l’allarme criminalità e l’appello ...

  • Sciopero dei trasporti ferroviari venerdì in Calabria. Ne ha dato notizia il Gruppo Ferrovie dello Stato informando che alcune sigle sindacali hanno indetto un’astensione dal lavoro che vedrà coinvolto il personale di Trenitalia e RFI operante in Calabria. La protesta del persona ...

  • Dopo l’estate avverrà la consegna dei lavori per la realizzazione della stazione Mediopadana di Reggio Emilia, progettata dall’architetto Santiago Calatrava e collocata sulla nuova linea AV/AC Milano – Bologna. A costruirla sarà la ditta Cimolai di Pordenone, che sta ...

  • Per il miglioramento del trasporto ferroviari la giunta regionale ha stanziato 23 milioni e 700 mila euro di risorse comunitarie. L’intervento prevede, in particolare, la velocizzazione di ingressi e incroci nelle stazioni di Decimomannu, Villamassargia, Siliqua, Oristano, Bauladu e nelle trat ...

  • Dopo oltre 30 ani di attesa, ha preso il via il cantiere per la costruzione del sottopasso ferroviario a Santa Maria degli Angeli, a cura di Rfi, che renderà possibile la relativa eliminazione del passaggio a livello. L'opera include il sottopasso ferroviario (con doppio senso di circola ...