domenica, 16 Giugno 2024
sardegna
  • Con Sardinia Ferries al B’Week di Nuoro

    Dalla consapevolezza dell’indissolubile connubio tra il vino e la terra sarda e dalla volontà di promuovere il settore viti-vinicolo e la cultura del vino è nato l’evento ‘BINU’, un concorso Enologico Nazionale curato dalla Cciaa di Nuoro, in collaborazione con ...

  • Nuovo capitolo per il progetto Nicolaus Village e Nicolaus Club. È stato siglato un accordo con un partner di primo piano come ITI Hotels per l’acquisizione di 2 strutture in Sardegna, posizionate a Orosei. L’operatore aveva annunciato che la Sardegna sarebbe stata oggetto di un a ...

  • Giovedì 20 novembre a Cagliari si svolgerà la convention ‘Il valore del Turismo Sociale in Sardegna_ Turismo X Tutti - Analisi delle passate testimonianze e prospettive di lavoro futuro’, organizzato dalle associazioni Aloe Felice, Consorzio Turisitco By Sardinia e Aloe Sol ...

  • "I prossimi bandi della continuità territoriale aerea 1 e 2 da e per la Sardegna saranno aperti a tutti, anche alle compagnie low cost”. È quanto ha affermato Francesco Pigliaru, presidente della Regione, rispondendo a una domanda sulle politiche della Giunta sul trasporto aereo ...

  • Ritirato il decreto su voli da Sardegna a scali minori

    Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti, con la condivisione della Regione Sardegna, ha ritirato il decreto che avrebbe imposto gli oneri di servizio pubblico per i voli tra gli aeroporti di Alghero, Cagliari e Olbia e gli scali cosiddetti minori della Penisola: Bologna, Verona, Torino a Napoli.  ...

  • Al 30 settembre scorso è già stata superata quota 6 milioni di passeggeri (6.134.931) che hanno volato da e per gli scali della Sardegna, cioè ben 188.513 in più rispetto allo stesso periodo del 2013 (+3,2 %). Il dato del traffico aereo sui tre scali principali (Alghero, ...

  • La Regione Sardegna ha deciso di intensificare i rapporti commerciali con il Kazakistan. Per tale motivo Maria Grazia Piras, assessore regionale all'Industria, sta preparando una missione nel Paese, assieme a imprenditori sardi interessati a investire, mentre il collega del Turismo Francesco Morandi ...

  • Il turismo va a gonfie vele in Sardegna. L’Isola, infatti, si conferma tra le mete turistiche più competitive del Mediterraneo: nei primi 8 mesi dell'anno gli arrivi sono cresciuti del 2% rispetto al 2013, con una permanenza media di 5,14 giorni, e +3% nelle presenze. Per la prima voce ...

  • Valorizzare la rete dei fari nell'area del Mediterrano, che si stima siano 57 solo in Sardegna. È quanto prevede il progetto europeo MED-PHARES, guidato dalla Conservatoria delle coste della Regione Sardegna, che nell'isola vede 3 siti apripista: faro e stazione semaforica di Sant'Elia, a Cag ...

  • Brutta avventura ieri per i 70 turisti a bordo del Trenino verde della Sardegna che intorno alle 11.20 è deragliato all'altezza della stazione di Seui. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Un improvviso guasto tecnico ha messo fuori uso la motrice che è uscita dai binari, me ...