domenica, 30 Giugno 2024
uber
  • Viola il principio di concorrenza la legge approvata lo scorso 2 luglio dalla Regione Piemonte in materia di trasporto a pagamento su chiamata. Lo sostiene il governo, che ha impugnato la normativa anti-uber - come era stata ribattezzata - davanti alla Corte Costituzionale.   "Eravamo consapevo ...

  • Nel settore taxi, Ncc e piattaforme di servizi tecnologici per la mobilità (in sostanza il servizio Uber, ndr), "auspichiamo che il legislatore si faccia quanto prima carico delle necessarie riforme nel convincimento che problemi di policy come questo non possano essere risolti nelle aule di ...

  • Il Tribunale di Milano ha respinto il reclamo di Uber contro il blocco della app in tutte le città italiane. Ai clienti della app Uberpop – si legge nella sentenza - non vengono fornite informazioni né sullo "stato dell'auto" né sulla "persona che sarà alla guida" e ...

  • UberPop si ritira dal mercato francese. Thibaud Simphal, direttore generale della divisione transalpina del colosso Usa, ha annunciato la sospensione del controverso servizio che consente a qualsiasi cittadino di improvvisarsi tassista. Entusiasta il premier Manuel Valls. "Quella dei tassisti - ha a ...

  • Il Piemonte dice no a Uber e modifica la legge regionale in materia di trasporto a pagamento su chiamata. Unanimi le forze politiche, che hanno approvato una proposta partita da Forza Italia e fatta propria dalla maggioranza di Sergio Chiamparino. La decisione arriva dopo molte proteste dei tassisti ...

  • È Boris Johnson, il sindaco di Londra, uno dei migliori testimonial di Uber. Guardando il video pubblicato dal Sun e dal Daily Mail, si vede l'istrionico primo cittadino inglese che, mentre sta andando a casa dopo la mezzanotte con la sua bicicletta, viene affiancato da un autista dei celebri ...

  • Verdetto a sorpresa per il primo processo in Francia su UberPop. Il tribunale di Parigi ha assolto un conducente registrato per offrire il servizio Uber accusato di esercizio abusivo della professione di tassista. "Il trasporto a pagamento di una persona è insufficiente a caratterizzare il re ...

  • Come annunciato, da ieri la app Uber-pop è stata disattivata. La multinazionale statunitense ha dovuto prendere atto della conferma da parte del Tribunale di Milano del blocco dell'applicazione web, che era già stato disposto due settimane fa dalla magistratura per "concorrenza sleale" ...

  • Uber non ci sta e contro la decisione del Tribunale di Milano di inibire in via cautelare l'utilizzo della app Uber-pop e, in attesa della sentenza sul ricorso, ha chiesto la sospensione del blocco.  L’udienza sull'istanza di sospensiva è prevista per stamattina. In seguito il Trib ...

  • Sì a Uber ma servono nuove regole al passo con i tempi. È questo il succo della segnalazione a Governo e Parlamento inviata dall'Autorità dei Trasporti in cui si legge che è necessario "dare un adeguato livello di regolazione alle emergenti formule del trasporto non di li ...