domenica, 30 Giugno 2024
Sindacati
  • Balneari, Capacchione confermato presidente SIB

    Antonio Capacchione, 65 anni, imprenditore pugliese di Margherita di Savoia, è stato riconfermato alla presidenza del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio per il quinquennio 2024-2029. "Il rinnovo delle cariche sociali del Sindacato, nell'assetto organizzativo dettato dal nuovo Stat...

  • Tassisti sospendono lo sciopero: riuscita la mediazione al Mit

    L'allarme per lo sciopero dei taxi a ridosso delle elezioni europee, il 5 e 6 giugno, è rientrato. Un'affollata riunione al ministero dei Trasporti con più di 30 sigle di tassisti ha portato alla sospensione della protesta dopo l'impegno del viceministro Edoardo Rixi a mettere mano ai cosiddetti dec...

  • Taxi sodisfatti per convocazione: valuteremo su stop

    "I sindacati dei taxi accolgono con senso di responsabilità il primo passo compiuto dal Ministero dei Trasporti per sbloccare la situazione di stallo che ha caratterizzato gli ultimi mesi. Questa fase di incertezza è seguita alla visita in Italia di uno dei principali dirigenti mondiali di Uber". Co...

  • Taxi in sciopero: chiediamo a Governo di riaprire confronto

    "A differenza di quanto qualcuno vorrebbe far credere, le auto bianche si fermeranno a livello nazionale non per protestare contro il rilascio di nuove licenze, la cui decisione compete esclusivamente alle varie realtà amministrative a livello locale, ma per chiedere al Governo di riaprire un confro...

  • Taxi, nuovo sciopero nazionale il 5 e 6 giugno

    "Non essendo pervenuta alcuna convocazione dopo lo sciopero nazionale indetto per lo scorso 21 maggio, contro i diffusi fenomeni di abusivismo presenti nel settore e per chiedere la regolamentazione delle piattaforme tecnologiche, siamo stati costretti a proclamare un nuovo fermo nazionale di 48 ore...

  • Balneari scendono in piazza a Roma l’11 aprile

    "È urgente una nuova legge di tutela della nostra balneazione attrezzata. L'inerzia e i ritardi dello Stato italiano ci costringono alla mobilitazione. Come è noto dall'inizio della nuova legislatura chiediamo al governo e al Parlamento di emanare una legge di tutela delle aziende attualmente operan...

  • 12 febbraio sciopero di 8 ore per Ferrovie

    L'Usb ha proclamato uno sciopero di otto ore in tutte le aziende del gruppo FSI e per la manutenzione RFI. Lo fa sapere il sindacato di base con una nota spiegando che la protesta dei ferrovieri è fissata dalle 9 alle 16,59. "Questa azione di sciopero - si legge - si rende necessaria a seguito della...

  • Sindacati Ita-Luftansa scrivono a Commissario Ue Reynders

    I sindacati italiani e tedeschi hanno preso carta e penna e inviato una lettera direttamente al commissario Ue per la Concorrenza, Didier Reynders, chiedendo di "approvare e sostenere l'operazione" Ita-Lufthansa "in modo tempestivo al fine di mantenere il primato europeo sulle infrastrutture critich...

  • Il turismo si ferma alla vigilia di Natale: sciopero il 22 dicembre

    Il 22 dicembre sarà una giornata di sciopero anche per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti occupati nelle imprese del Turismo, Alberghi, Ristorazione Collettiva e Commerciale, Agenzie di Viaggio e Aziende Termali. La giornata di sciopero è stata proclamata dai sindacati di categoria Filcams Cgi...

  • Pressing dei sindacati per ok Ue a nozze Ita-Lufthansa

    I sindacati di Ita Airways e Lufthansa premono per la fusione delle due compagnie. "Chiediamo alla Commissione europea di approvare e sostenere l'operazione in modo tempestivo, al fine di mantenere il primato europeo sulle infrastrutture critiche del trasporto aereo", scrivono Filt Cgil, Uiltrasport...