domenica, 30 Giugno 2024
vda
  • Dal 5 giugno le miniere dismesse della Valle d'Aosta si trasformano in attrattive turistiche.  Il Parco minerario valdostano, infatti, aprirà al pubblico i siti di Saint Marcel e di Brusson, dopo gli interventi di riqualificazione finanziati dal Programma operativo competitività r ...

  • Lunedì 23 maggio ad Aosta è in programma il convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, dal CSV, dal Consorzio Trait d’Union e dalla Cooperativa sociale C’era L'Acca. Al centro dell’incontro il ‘turismo slow’ con un convegno dal ti ...

  • Soddisfatti gli operatori turistici della Valle d’Aosta per la stagione turistica invernale appena conclusa. A rivelarlo un’indagine condotta dal Centro studi TurismOK, azienda di consulenza turistico alberghiera. "Possiamo affermare che il binomio poca neve/poche presenze sul territorio ...

  • Prosegue l'andamento positivo per il settore turistico in Valle d'Aosta. A confermarlo i dati pubblicati dall'assessorato al Turismo, secondo i quali gli arrivi sono stati 121.617 (+11,1% rispetto allo stesso mese del 2016) e le presenze 42.109 (+10,28%).  Gli italiani hanno fatto registrare 65 ...

  • In Valle d’Aosta la stagione sciistica continua fino all’1 maggio

    Prosegue la stagione dello sci in Valle d'Aosta dove si scia ancora nel comprensorio di Breuil-Cervinia con aperto il collegamento internazionale con Zermatt, in Svizzera. Le piste sono in ottime condizioni di innevamento - a Plateau Rosà 215 cm, a Plan Maison 120, a Cervinia 75 - con la poss ...

  • La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha dato il via libera alla realizzazione di un marchio ad che possa associare enogastronomia, turismo,  cultura e sport. Attualmente sono circa 95 i marchi che promuovono alcuni aspetti della realtà valdostana e per tale motivo si è pe ...

  • 'Fare rete' è la parola d'ordine lungo la quale si declina un progetto complessivo di valorizzazione in chiave turistica del patrimonio naturalistico, storico-monumentale, culturale, enogastronomico della Valle d'Aosta che l'Amministrazione regionale condurrà a partire dai prossimi mes ...

  • VdA Booking, il flop del sistema per contrastare le Olta

    In Valle d’Aosta il turismo cresce ma non altrettanto si può dire del sistema di prenotazioni online messo in piedi dalla Regione con l’Office régional du tourisme e l’Adava, Associazione degli albergatori valdostani. Poche adesioni al sistema, mancanze di inserimento ...

  • Rini: in tre anni 50 mln per cultura in Valle d’Aosta

    "In un periodo di difficoltà economiche la Valle d'Aosta ha fatto una scelta controcorrente, decidendo di investire in interventi culturali 50 milioni di euro nel prossimo triennio, una scelta che ci premierà nel futuro". Ad affermarlo  Emily Rini, assessore alla cultura della Val ...

  • Vda, a gennaio turismo con segno più, a fare da traino gli italiani

    È positivo il mese di gennaio per i comprensori turistici valdostani. Secondo i dati diffusi dalla Regione, infatti, il mese di gennaio registra arrivi in crescita del 14,7% e presenze in aumento del 6,7%. Ad alimentare i flussi turistici nella regione sono stati soprattutto gli italiani i cu ...