domenica, 30 Giugno 2024
vda
  • In VdA è finalmente visitabile la mummia del Lyskamm

    La marmotta del Lyskamm si mostra finalmente al pubblico nella sua nuova casa, un ambiente del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre, che ha guidato negli ultimi due anni le operazioni di recupero, conservazione e studio del reperto. Da oggi, 14 giugno, la p ...

  • Musicastelle 2024 porterà i grandi nomi della musica in VdA

    Alfa, Luca Barbarossa con la Social Band, Bandabardò & Cisco, Motta, Dargen D’Amico, Noemi. Sono questi i nomi degli artisti riuniti sotto l’insegna di Musicastelle, la rassegna di concerti gratuiti che impreziosisce l’inizio e la fine dell’estate valdostana. Giunto alla 13^ edizione, Musicastel ...

  • Con la bella stagione la VdA si scopre in maniera consapevole

    La bella stagione, in Valle d’Aosta, è sinonimo di scarponcini da trekking. Proprio mentre si cominciano a vedere i primi escursionisti avventurarsi in verticale lungo i crinali della Valle, cresce il bisogno di associare alla montagna, e alla sua scoperta, il concetto di consapevolezza, affinché il ...

  • La VdA lancia la nuova campagna di comunicazione estate-inverno 2024

    Sarà lanciata il 19 maggio prossimo, la nuova campagna pubblicitaria della Valle d’Aosta, con un commercial veicolato sui canali RAI, Publitalia, La7, Sky ed Eurosport che, a seguire, raggiungerà le principali stazioni ferroviarie italiane attraverso il circuito OOH Grandi Stazioni. A supporto di qu ...

  • VdA, in arrivo 1,4 mln per restauro dell’Arco d’Augusto

    La Giunta della Valle d'Aosta ha approvato il progetto esecutivo per un intervento di conservazione e restauro dell'Arco d'Augusto, uno tra i monumenti romani più importanti di tutta la Valle d'Aosta ed elemento di rilievo e attrazione turistica. La spesa prevista ammonta a un milione e 410.920 euro ...

  • A novembre boom turisti in VdA nonostante chiusura traforo Monte Bianco

    Nel novembre 2023 i flussi turistici in Valle d'Aosta sono cresciuti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Mese di 'bassa stagione' turistica e unico toccato interamente dalla chiusura per lavori del traforo del Monte Bianco (16 ottobre-15 dicembre), novembre ha registrato 36.697 arrivi ...

  • Riapre traforo Monte Bianco, Testolin: nuova ripartenza

    "Per la Valle d'Aosta è una nuova ripartenza, una nuova opportunità di attrarre turisti e ospiti, anche dalla Francia. Dopo un week end dell'Immacolata che è stato importantissimo per la nostra regione, adesso riapriamo la viabilità internazionale e l'accessibilità anche dallo stato limitrofo che pi ...

  • Cultura protagonista a dicembre in Valle d’Aosta:

    La Valle d’Aosta a dicembre ha moltissimo da offrire ai viaggiatori curiosi, agli amanti dell’arte e alle famiglie. Che sia nel cuore di una città antica come Aosta, nelle sale di un castello medievale, tra i dolmen megalitici o in museo dotato di attrezzature di ultima generazione, ciò che unisce q ...

  • In VdA un Natale tra mercatini e tradizioni

    La Valle d’Aosta è pronta al periodo più magico dell’anno. Da fine novembre a inizio gennaio le festività natalizie si tingono dei colori della tradizione e riempiono di mercatini il territorio della regione più piccola d’Italia. Si inizia già a partire dal 25 novembre, da Aosta. Tutti i giorni, fin ...

  • A Pila si fugge dal caldo per un’estate ricca di divertimento

    Questa ondata di caldo alimenta la voglia di salire in montagna, dove ritrovare temperature ideali e, perché no, perfino dormire con la coperta. Pila, in Valle d’Aosta, è la destinazione perfetta per chi vuole vivere una vacanza all’insegna dello sport, ma anche del relax e del gusto, immersi nella ...