mercoledì, 26 Giugno 2024

Al via 9^ edizione di ‘Silenzi d’Alpe’

Incontri, escursioni e seminari nella magica atmosfera delle Dolomiti

L’area vacanza Alpe di Siusi si prepara alla 9^ edizione di ‘Silenzi d’Alpe’, manifestazione dove montagna e cultura si fondono, in programma dal 18 luglio al 6 agosto. In cartellone seminari filosofici, musica e trekking tra la maestosità taciturna delle montagne. Il tema degli incontri di quest’anno, pensati dal direttore dell’associazione culturale ‘Imago-Ricerche’, Francesco Marchioro, è il dono. Si parte giovedì, 18 luglio 2013, a Siusi, in cabinovia (con un biglietto speciale di 8 euro, a/r), per camminare sotto il sole o avvolti dalle nuvole e dalle ombre delle montagne con il neuroscenziato Alberto Oliviero, fino ai prati di Malga Saltner all’Alpe di Siusi. Martedì 23 luglio ci si sofferma ad ascoltare le note del pianoforte di Adriana Montanari e Paolo Bernard, per il concerto ‘Doniamo suoni’ nella Scuola di Musica di Siusi. Il saggista Francesco Marchioro accompagna giovedì 25 luglio visitatori ed escursionisti verso i Denti di Terrarossa, a 2.600 m di altitudine, per restare ad osservare i colori caldi del tramonto al Rifugio Alpe di Tires e riprendere il viaggio il mattino successivo quando il sole nasce all’alba. Lunedì 29 luglio si parte in cabinovia per i prati di Malga Prossliner con lo psicologo Pierpaolo Patrizi, mentre il 31 luglio a dialogare con i partecipanti, un passo dopo l’altro, attraverso i prati di Malga Gostner è lo psichiatra Luigi Aversa. I suoni dell’arpa di Roberta Pestalozza fanno da sfondo venerdì 2 agosto alle ‘pratiche per-donare’ del filosofo Pierpaolo Cesarin. “Silenzi d’Alpe” si chiude mercoledì 6 agosto sui prati di Malga delle Marmotte insieme a Francesco Marchioro. La partecipazione ad ogni singola escursione è libera. Per informazioni: tel. 0471.709600, e-mail: [email protected]

News Correlate