sabato, 29 Giugno 2024

In Val Gardena un programma di attività dedicato alle donne

Val Gardena Active propone un programma settimanale di attività, per l’estate 2024, pensato per le donne (ma aperto a tutti) che vogliono trascorre una vacanza in questa incantevole valle delle Dolomiti, interessandosi ad aspetti di carattere culturale, culinario e sportivo.
Il programma dedicato alle donne prevede, tra le altre attività:

– Yoga nel bosco: Respirare l’aria di montagna, lasciarsi alle spalle la vita di tutti i giorni e farsi coinvolgere da una mattina nel bel mezzo della natura incontaminata: questo è relax. Con gli esercizi dell’esperta di yoga si possono fornire al corpo nuove energie ed entrare in contatto con una sorgente di pace, saggezza e semplicità.
Periodo: giugno – settembre
Durata: 2 ore
Costo: 10€, per partner di Val Gardena Active

– Visita guidata agli antichi mulini e al roseto di Bulla: Grazie alla sua posizione particolarmente favorevole, la frazione di Bulla è considerata il granaio della Val Gardena. Erano tra tre e sette i masi che gestivano i mulini di Bulla. La produzione del grano e il mestiere del mugnaio sono spiegati durante una visita guidata agli antichi mulini di Bulla, che risalgono al XVIII/XIX secolo e che sono parzialmente conservati e ristrutturati.
Periodo: giugno – novembre
Durata: 3 ore
Costo: 10€, per partner di Val Gardena Active

– Alla scoperta delle erbe aromatiche di montagna: La natura offre una grande varietà di erbe e piante i cui benefici sono molto preziosi per la nostra salute. Per scoprire le erbe officinali, fiori e piante da usare come rimedi naturali e fonti per star meglio, si parte dall’Associazione Turistica di Ortisei e si prosegue verso la Val d’Anna e la frazione Vico di Sopra, per poi tornare fino alla Casa Pizer. Oltre alle piante selvatiche e alle erbe da giardino, si tratteranno anche temi inerenti all’ecosostenibilità, la biodiversità e la valorizzazione interiore della natura stessa.
Periodo: giugno – ottobre
Durata: 2 ore
Costo: 10€, per partner di Val Gardena Active

– WOOD Emotion – l’energia del bosco: Scoprire il bosco come regno di relax, sorgente di tranquillità e fonte di energia. Durante una piacevole camminata, associata ad esercizi di consapevolezza e di respirazione, si ha modo di rigenerare il corpo e rilassare la mente, rafforzare il legame con la natura e rientrare in equilibrio con se stessi.
Periodo: giugno – ottobre
Durata: 2 ore
Costo: 10€ per partner di Val Gardena Active

– Il mistico Sentiero della Posta – gita con le guide Catores: Un sentiero storico, amatissimo dai gardenesi, che attraversa prati e boschi. Un’atmosfera contemplativa offerta da una passeggiata talmente bella da togliere il fiato. Il profumo dei fiori e il cinguettio degli uccelli ci accompagnano per 5 km attraverso uno scenario naturale intatto, dove la luce gioca con il paesaggio del bosco, ricoperto di muschio, creando bagliori suggestivi.
Periodo: maggio – ottobre
Durata: 4/5 ore
Costo: 30€ per partner di Val Gardena Active

Attraverso questo ricco programma è possibile scoprire quanto la Val Gardena sia in grado di offrire dal punto di vista naturalistico, ma non solo. Alla fine di un’intensa giornata, ad esempio, i centri dei paesi di Ortisei, S. Cristina e Selva di Val Gardena sono un’ottima meta per dedicarsi a bere un aperitivo in compagnia o fare shopping.
Consigliata anche una visita al Museum Gherdëina per conoscere la storia e la cultura gardenese. Il museo, nelle varie parti, ha diverse sezioni dedicate alle sculture antiche e alla produzione di giocattoli, che testimoniano l’arte dell’intaglio del legno dal VII secolo a oggi.

Per informazioni: http://www.valgardena-active.com

(photo credits @damian holzknecht)

News Correlate